Alto Adige sogna l'annessione all'Austria? E Belluno vuol dire addio al Veneto - Affaritaliani.it

Affari Europei

Alto Adige sogna l'annessione all'Austria? E Belluno vuol dire addio al Veneto

Il consigliere regionale Sven Knoll (Alto Adige): "L'Italia per noi è un fardello che va superato

Tempo di autonomie in Europa. Oltre all'arcinoto caso Catalogna, anche in Italia si crea agitazione. E non solo per il referendum andato in scena in Lombardia e in Veneto. Anche in Alto Adige, zona storicamente legata all'Austria, si registrano movimenti in tal senso. E intanto a Belluno si vota per separarsi dal Veneto.

ALTO ADIGE: "L'ITALIA PER NOI E' UN FARDELLO"

"L'Italia per la Alto Adige rappresenta un fardello", lo ha detto il Consigliere regionale Sven Knoll al congresso del partito di Eva Klotz Suedtiroler Freiheit. "Questo fardello - ha detto ancora Knoll - causa danni di carattere politico ma anche economico all'Alto Adige e deve percio' essere superato". Nel corso del congresso è stato affrontato anche con una certa enfasi il tema del doppio passaporto per i sudtirolesi, tema che in Austria ormai sembrerebbe archiviato. Suedtiroler Freiheit, pero', non demorde ed al congresso è stato portato l'esempio dell'Ungheria che - è stato detto - permette ai propri ex cittadini di ottenere il passaporto di Budapest pur essendo divenuti cittadini austriaci.

BELLUNO VOTA PER STACCARSI DAL VENETO

Nel frattempo a Belluno si è votato un referendum parallelo per staccarsi dal Veneto. I cittadini bellunesi che ieri si sono recati alle urne per esprimersi sul quesito relativo alla specificità della Provincia sono stati 109 mila, pari al 52% degli aventi diritto, nonostante siano mancati i circa 44 mila voti dei residenti all'estero. Se dal calcolo si escludessero questi ultimi, fa presente il presidente della Provincia, Roberto Padrin, la quota degli elettori raggiungerebbe il 66%. La domanda alla quale i votanti hanno risposto, contenuta nella seconda scheda della consultazione, recita: "Vuoi che la specificità della Provincia di Belluno venga ulteriormente rafforzata con il riconoscimento di funzioni aggiuntive e delle connesse risorse finanziarie e che ciò venga recepito anche nell'ambito delle intese Stato/Regione per una maggiore autonomia del Veneto ai sensi dell'art. 116 della Costituzione?".

BELLUNO RAGGIUNGE IL QUORUM

"Per noi - ha detto Padrin - si tratta di un risultato eccezionale perché aver superato il quorum senza i nostri concittadini all'estero era tutt'altro che scontato. Già martedì - ha aggiunto - è prevista una riunione con tutti i sindaci per far approvare loro un documento condiviso che farà da piattaforma per le nostre richieste sia alla Regione sia allo Stato".