Catalogna, la possibile soluzione? Abdicazione di Felipe e Spagna repubblica - Affaritaliani.it

Affari Europei

Catalogna, la possibile soluzione? Abdicazione di Felipe e Spagna repubblica

Lo scenario per risolvere la crisi della Catalogna: re Felipe VI abdica e la Spagna nuova repubblica federalista

LO SCENARIO DELLA REPUBBLICA PER RISOLVERE LA CRISI DELLA CATALOGNA

Il rebus Catalogna sta mandando in tilt la Spagna. E l'Europa intera. Le ipotesi sulle possibili via d'uscita da una crisi che appare irrisolvibile continuano a susseguirsi dopo la clamorosa fuga di Charles Puigdemont e dei suoi ministri in Belgio. Si fa adesso strada una nuova, imprevista, idea: l'abdicazione di re Felipe VI.

ABDICARE PER LA PACIFICAZIONE?

Proprio così. Una mossa che fino adesso sembra davvero impronosticabile quella del sovrano di Spagna. Eppure, secondo diversi analisti potrebbe essere ciò che davvero serve alla Spagna per risolvere la questione catalana, forse definitivamente. La suggestione arriva dagli Stati Uniti, con Newsweek che suggerisce al re spagnolo e uomo simbolo dell'unità spagnola di farsi da parte per favorire la pacificazione con la ribelle Catalogna.

SPAGNA REPUBBLICA FEDERALE?

Insomma, la possibile soluzione per salvare l'unità sarebbe quella di portare la Spagna fuori dalla Catalogna invece della Catalogna fuori dalla Spagna, con un'abdicazione che avrebbe come conseguenza la proclamazione della terza repubblica spagnola, ai nuovi governi di Madrid e Barcellona e a una nuova assemblea costituente che potrebbe tenere in conto le richieste di maggiore autonomia della Catalogna. E non solo i loro. La Spagna potrebbe così diventare uno stato federale dove l'autonomia concessa a baschi, andalusi e galiziani si sposerebbe comunque con l'unità nazionale. Una proposta rivoluzionaria che per ora resta solo uno dei tanti scenari possibili. Ma se la crisi dovesse continuare questo scenario che ora sembra così improbabile potrebbe anche diventare più concreto.