Affari Europei
Ue, in arrivo 420 miliardi di fondi agli enti locali

La nuova sfida per i Paesi e le città dell'Ue? Usare al meglio 420 miliardi di euro di fondi. Si tratta di una missione non banale per gli enti locali dei 28. Per provare a dare qualche spunto e qualche risposta ecco il laboratorio di idee della tredicesima edizione degli Open Days, una sorta di maxi-sessione di formazione promossa dal Comitato delle Regioni Ue e Commissione europea, al via il 12 ottobre a Bruxelles.
Al laboratorio presenti circa seimila persone, fra amministratori locali ed esperti di settore. Per l'Italia presenti a Bruxelles i governatori di Veneto, Valle d'Aosta, Toscana, Lazio, Abruzzo, Umbria, Sardegna e Sicilia, che parteciperanno anche alla plenaria del Comitato delle Regioni Ue. "Sperimentiamo sul campo il fatto che le regole sono ancora troppo complesse per manager e beneficiari, e questo è il motivo per cui stiamo dando il suo contributo ad un gruppo di alto livello sulla semplificazione creato dalla Commissione europea" ha raccontato all'Ansa il presidente del Comitato delle Regioni Ue, Markku Markkula.
Diventa centrale a questo punto la possibilità per Regioni, città ed enti locali di mettere a punto un piano concreto sull'utilizzo di quei 420 miliardi di euro di fondi. Una cifra davvero importante che dovrebbe auspicabilmente far ripartire l'economia europea, insieme al Piano Juncker finalizzato invece ai maxi progetti su scala nazionale. L'Ue ha messo sul piatto i suoi fondi, ora spetta ai singoli Stati trovare il modo per farli fruttare al meglio.