Migranti, il ministro Trenta fa breccia a Vienna. Ue verso revisione di Sophia - Affaritaliani.it

Affari Europei

Migranti, il ministro Trenta fa breccia a Vienna. Ue verso revisione di Sophia

Migranti, Trenta fa breccia al vertice Ue di Vienna

Migranti, Trenta fa breccia al vertice Ue di Vienna

Elisabetta Trenta fa breccia tra i colleghi europei. Il ministro della Difesa, durante una pausa della riunione con gli omologhi europei, è stata avvicinata dal ministro francese Florence Parly e da quello tedesco Ursula von der Leyen, che l'hanno ringraziata per i toni moderati del suo intervento e per il senso di responsabilità dimostrato. E ora si va verso u8n possibile accordo per il cambiamento delle regole della missione Sophia.

Migranti, Trenta: "Cambiare le regole della missione Sophia" 

"Nel 2015 ci siamo assunti la responsabilità politica di far nascere" la missione Sophia. Allora, "si riteneva che l'azione di Sophia in acque extra-territoriali sarebbe stata solo una prima fase. Le cose in Libia sono andate, purtroppo, diversamente e la presenza di Sophia in acque internazionali dura ormai da tre anni. Finora, come Italia, abbiamo da soli accolto tutti i migranti salvati dalle sue Navi. Oggi questo non è più possibile, lo dico a nome del governo che rappresento. Occorre cambiare le regole della missione". Così il ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, intervenendo alla ministeriale Difesa Ue a Vienna.

Migranti, Mogherini: "Gli Stati facciano di più sugli sbarchi"

La gestione dei flussi migratori "non è un problema di un singolo Stato, ma una questione europea. E' per questo che abbiamo un'operazione Ue in mare. Ed è per questo che credo, anche se è una discussione molto difficile, che sarebbe una buona cosa se gli Stati membri considerassero di assumersi maggiori responsabilità a questo riguardo. Ma è una discussione difficile e vedrò con i ministri quanto spazio politico abbiamo per fare passi avanti". Lo ha detto l'Alto Rappresentante dell'Ue per gli Affari Esteri Federica Mogherini, rispondendo a margine della riunione informale dei ministri della Difesa a Vienna ad una domanda sulle richieste dell'Italia di 'regionalizzare' gli sbarchi dei migranti salvati in mare dalle navi dell'operazione Sophia, che saranno discusse nel corso dei lavori. "La questione della solidarietà" tra gli Stati dell'Ue "non è nuova e personalmente ho combattuto per questo per anni", ha ricordato infine l'Alto Rappresentante.