Affari Europei
Ttip, Usa e Ue convocano una nuova tornata negoziale ad ottobre

Gli sherpa di Usa e Ue si incontreranno di nuovo ad ottobre per riprendere i negoziati sul Ttip
Nonostante le sempre maggiori resistende dei governi nazionali, gli Usa e la Commissione Europea hanno convocato una nuova tornata negoziale per il Transatlantic Trade and Investment Partnership (Ttip), l'accordo di libero scambio in corso di discussione dal 2013.
Le trattative partiranno a New York il prossimo 3 ottobre, come si apprende da una nota congiunta diffusa ai termini di un colloquio tra il commissario europeo al Commercio, Cecilia Malmstroem, e il delegato statunitense, Michael Froman. "Abbiamo dato istruzione ai nostri team di fare quanti piu' progressi possibili durante la prossima tornata", recita la nota.
Il Ttip ha causato numerose controversie sia per la segretezza con la quale vengono condotti i negoziati sia per i timori che l'intesa possa annullare conquiste comunitarie quali il divieto di utilizzo di ormoni per la crescita nel bestiame o la fine del ricorso a cavie animali per i test cosmetici. Suscita inoltre apprensione la richiesta Usa di costituire corti speciali per valutare le controversie tra governi e istituzionali.
La diffusione di documenti negoziali riservati avvenuta nei mesi scorsi aveva confermato tali timori e spinto numerosi politici europei a schierarsi contro il Ttip, in una fase che vede i partiti anti-establishment strappare sempre piu' consensi alle formazioni di governo in tutta Europa. Il vice cancelliere tedesco, Sigmar Gabriel, che aveva bollato come "fallito" il negoziato. Il presidente francese, Francois Hollande, aveva invece sottolineato che non ci sarebbe stato alcun accordo almeno fino a gennaio. Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, aveva sperato di chiudere il suo mandato con l'intesa sul Ttip concluso ma di recente la stessa Malmstroem ha ammesso che non sara' possibile.