Fabio Fazio, dai talk show alla fabbrica di cioccolato: storia del successo

Fuori dalla TV il conduttore Fabio Fazio gestisce con successo la storica fabbrica di cioccolato Lavoratti

di Redazione Mediatech
Fabio Fazio
MediaTech

Il successo poliedrico di Fabio Fazio: dal Talk Show alla fabbrica di cioccolato

La carriera di Fabio Fazio è in costante ascesa, a riprova del fatto che la sua fortuna televisiva è ben meritata, persino dopo aver salutato la Rai. Il suo talk show "Che tempo che fa", da lui creato e condotto con maestria, ha superato tutte le aspettative con una platea di 2.245.000 spettatori e uno share dell'11,3% su Nove. Il programma ha addirittura superato i 2,6 milioni di audience in alcuni momenti, con una quota di share superiore al 13%, stabilendo così due nuovi record come programma più seguito nella storia di Nove, e come come il secondo più visto dell'intera serata.

LEGGI ANCHE: Ascolti tv, Fazio si migliora e fa l'11,3%: l'esordio boom non è stato un caso

Ma Fazio è molto di più di un conduttore di successo. Il 30 ottobre, lo vedremo in un ruolo diverso a Venezia,in veste di industriale, presso il Fondaco dei Tedeschi, una location di prestigio di proprietà principalmente di Lvmh (Louis Vuitton Moët Hennessy). Il tema della serata sarà "Il cioccolato: la dolcezza dei ricordi," un argomento profondamente radicato nei ricordi d'infanzia di Fazio, quando il mondo dei dolci lo affascinava. La conversazione ruoterà attorno al cioccolato, ai ricordi e al territorio ligure, che è tanto caro a Fazio. Questi ricordi sono stati così ispiranti che nel 2020, insieme all'amico Davide Petrini, ha deciso di acquisire la storica fabbrica di cioccolato Lavoratti. Questa sfida non ha riguardato solamente il compito di preservare l'azienda e il suo prestigioso marchio, ma anche la responsabilità di continuare la tradizione di eccellenza nella produzione.

Lavoratti 1938 rappresenta un'entità ben oltre il concetto tradizionale di una fabbrica di cioccolato. È, in effetti, un vero e proprio laboratorio dell'innovazione, dove si danno spazio a nuove idee, si mettono alla prova combinazioni di ingredienti inedite e, soprattutto, si pone l'attenzione sul coinvolgimento delle persone. In questo contesto straordinario, durante l'evento in programma, Fazio spiegherà come la gestione etica e manageriale dell'azienda costituisca un punto nodale di questa impresa imprenditoriale unica nel suo genere. Alla fine dell'evento, il conduttore firmerà personalmente le tavolette di cioccolato. Il pubblico avrà l'opportunità di acquistarle, rendendole un pezzo unico. 

LEGGI ANCHE: Cioccolato amaro per Fabio Fazio: la società rilevata nel 2022 in perdita

Tags:
che tempo che fafabio fazio