A- A+
Foto - Video
La Nautica da diporto in Italia nello studio di Altagamma e Deloitte
Credit photo Nick Zonna

Lo studio Altagamma-Deloitte La Nautica da diporto in Italia è stato illustrato in collegamento video durantela presentazione da Giovanna Vitelli, Vice Presidente di Altagamma per il settore Nautico e Presidente del Gruppo
Azimut| Benetti e da Tommaso Nastasi, Senior Partner di Deloitte, alla presenza di Matteo Lunelli, Presidente di Altagamma.
Si tratta del primo studio che inquadra l'impatto economico e occupazionale della nautica in Italia, Paese
leader globale nella produzione di yacht sopra i 24 metri, considerando tanto la cantieristica quanto il
turismo nautico. L'analisi infatti prende in considerazione sia le attività a monte (upstream) della consegna
dell'imbarcazione - costruzione di nuove unità, refit e manutenzione straordinaria - sia 'utilizzo successivo
(downstream) e i benefici generati dalla presenza stanziale o stagionale lungo le coste del Paese.
"L'analisi mostra non solo la
Vitelli, Vice Presidente di Altagamma per il settore Nautico e Presidente del Gruppo Azimut|Benetti, "ma
anche le potenzialità inespresse di un comparto con notevoli margini di crescita: nonostante L'italia sia
leader italiana. Ciò inibisce l'effetto benefico che i Superyacht sono in grado di generare sul territorio. Per questo è necessario intervenire per accrescere L'attrattività della bandiera italiana, del charter sulle nostre
coste, assimilando IVA all'attività alberghiera, nonché delle nostre marine, vere mete del turismo
nautico"."La nautica da dịporto è un settore strategico per Italia sia per il contributo economico che per lo spillover
su altre filiere del made in Italy e del turismo. Una maggiore valorizzazione della filiera dei servizi e del turismo
nautico può generare ricadute importanti per l'economia italiana", afferma Tommaso Nastasi, Senior
Partner di Deloitte Italy.        

Servizio fotografico realizzato da Nick Zonna 






in evidenza
Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

Premio Strega

Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti


in vetrina
Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso

Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso


motori
Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.