A- A+
Foto - Video
Presentata la nascita Fondazione per la Scuola Italiana a Milano
Credit photo Nick Zonna

Presentata a Milano, presso la Veneranda Biblioteca Ambrosiana, la Fondazione per la scuola italiana, il nuovo ente no-profit, interamente finanziato da privati, che opererà in coordinamento con ilMinistero dell'istruzione e del Merito per recepire le esigenze territoriali e
ottimizzare l'allocazione di risorse, attraverso lo sviluppo di progetti e bandi
nazionali.
Ể stato contestualmente firmato il Protocollo di Intesa tra la Fondazione per la
Scuola Italiana e il Ministero dell'Istruzione e del Merito.
La Fondazione, frutto delle sinergie e dei contributi di UniCredit, Banco BPM,
Enel Italia S.p.A, Leonardo S.p.A e Autostrade per I'ltalia, in qualità di
sovvenzionatore, ha inaugurato la propria attiità alla presenza del Ministro
dell'istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.
A supportare l'operato del Presidente della Fondazione Stefano Simontacchi,
partner dello studio legale BonelliErede, il Consiglio di Amministrazione formato
da Giovanni Azzone, presidente della
Palenzona, presidente del Gruppo Prelios, e Rosa Lombardi, Docente
Ordinario dell'Università "La Sapienza" di Roma. Inoltre per custodire lo spirito
originario della Fondazione è stato istituito un Collegio dei Garanti, formato da
Mario Comba in qualità di Presidente, dai Professori Giampio Bracchi,
Francesco Magni, Francesco Manfredi, Anna Maria Poggi, con l'Avvocato
Umberto Ambrosoli Presidente di Banco BPM e di Banca Aletti, \Maurizio
BerettaE grtaa Unicredit Hn eNicolòMardeganDirettore
delle Relazioni Esterne di Enel S.p.A.      

Servizio realizzato da Nick Zonna 






in evidenza
Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

Premio Strega

Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti


in vetrina
Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso

Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso


motori
Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.