Covid, San Marino dice addio al coprifuoco e prepara le discoteche - Affaritaliani.it

Coronavirus

Covid, San Marino dice addio al coprifuoco e prepara le discoteche

Oltre la metà della popolazione target vaccinata con il siero russo Sputnik. Al via le prenotazioni per gli under 40

San Marino libera dal coprifuoco. Ora il governo locale punta a riaprire le discoteche.

A San Marino il coprifuoco è già passato nel dimenticatoio. Da ieri bar e ristoranti posso restare aperti senza limiti di orari e altrettanto liberi sono gli spostamenti all’interno dei confini nazionali. Grazie alla campagna vaccinale incentrata sul siero russo Sputnik V, con alcune forniture Pfizer in aggiunta, oltre la metà della popolazione target è stata vaccinata, o ha già avuto l'infezione. In questi giorni si possono prenotare anche gli under 40 che però sembrano i più restii a ricevere la profilassi con adesioni che per ora sono ben al di sotto del 50%. Ora si guarda alle prossime settimane: grazie anche al tesserino vaccinale in distribuzione da oggi, il governo locale punta a riaprire anche le discoteche, magari all’aperto, con rigidi protocolli da verificare. Sul Titano gli unici divieti sono quelli relativi agli assembramenti e alla mascherina che va sempre mantenuta. Se anche i locali notturni sammarinesi dovessero alzare la serranda a breve, la vicina riviera romagnola è già pronta alla polemica: sarebbe una concorrenza ritenuta sleale verso le note località rivierasche.