Coronavirus
Covid, nave da crociera bloccata a Genova: oltre 100 positivi a bordo

La maggior parte dei positivi è asintomatica e nessuno necessita di ricovero. I passeggeri sono stati immediatamente isolati nelle cabine
Nave Msc bloccata a Genova con oltre 100 passeggeri positivi
Focolaio di covid sulla nave Msc Grandiosa in crociera nel Mediterraneo. A bordo 118 persone sono risultate positive, anche se stanno bene, e si sta procedendo quindi allo sbarco a Genova, al ponte Doria, di un migliaio di passeggeri tra i quali alcune decine di positivi che verranno 'accompagnati alle loro abitazioni. La nave, partita da Marsiglia proseguira' quindi il viaggio verso Civitavecchia dove vi sara' un secondo sbarco. Nel frattempo i croceristi rimarranno in isolamento nelle cabine.
I casi di positivita', spiega Msc, sono stati rilevati durante i numerosi controlli messi in atto dalla Compagnia, "previsti nell'ambito del rigoroso 'Protocollo di sicurezza e salute' di Msc Crociere". La maggior parte e' asintomatica e nessuno necessita' di ricovero. I passeggeri positivi e i loro contatti stretti sono stati immediatamente isolati in cabine con balcone e assistiti dal punto di vista sanitario in attesa del trasferimento in modalita' protetta presso le loro abitazioni. "L'identificazione di alcuni casi isolati - dice ancora un portavoce di Msc - dimostra, ancora una volta, la validita' del "Protocollo di sicurezza e salute" di Msc Crociere, a efficace tutela di tutti i passeggeri, dell'equipaggio e dei territori visitati dalle nostre navi".
Il protocollo prevede, tra le numerose misure, la vaccinazione di tutti i passeggeri e dell'intero equipaggio, che viene inoltre regolarmente testato ogni due giorni, mentre i crocieristi sono sottoposti al tampone a inizio, a meta' e a fine crociera". Sulla nave vige poi il distanziamento fisico, oltre all'obbligo di indossare la mascherina e alla sanificazione continua degli ambienti e delle superfici di contatto. "Msc ha trasportato in sicurezza oltre un milione di passeggeri dalla ripartenza delle crociere (agosto 2020) ad oggi. A bordo vengono applicati, infatti, protocolli di sicurezza che permetteno cosi' di individuare casi di persone positive che a terra non sarebbero probabilmente mai stati identificati e che rappresentano, in ogni caso, una percentuale nettamente inferiore rispetto ai casi di contagio sviluppati a terra". Sulla nave resteranno invece i circa 900 uomini dell'equipaggio.