Coronavirus
Speranza non si è ancora vaccinato. Gismondo: "Così non dà l'esempio"

Lapresse
Covid, parla Maria Rita Gismondo, direttrice del Laboratorio di microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze dell'ospedale Sacco di Milano
COVID: GISMONDO (SACCO), 'MIX VACCINI? FACENDOLO NON SAREI TRANQUILLA'
"Non so se sia 'un pericoloso precedente'" il via libera dell'Agenzia italiana del farmaco Aifa al mix di vaccini anti-Covid, come l'ha definito l'ex direttore generale dell'ente regolatorio nazionale, Luca a Pani. "Sicuramente però non appare fondato su evidenze scientifiche solide". Questa l'opinone di Maria Rita Gismondo, direttrice del Laboratorio di microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze dell'ospedale Sacco di Milano. Ma se avesse ricevuto una prima dose di vaccino AstraZeneca, l'esperta si sottoporrebbe in tranquillità al richiamo con un prodotto a mRna? "In tranquillità sull'efficacia no - risponde all'Adnkronos Salute - mentre sugli effetti collaterali sarei più tranquilla". Quindi sui dati di efficacia non si sente tranquilla? "Non lo sono affatto", ribadisce GISMONDO, sottolineando che al momento si parla di "800 casi trattati e pubblicati".
COVID: GISMONDO (SACCO), 'STATO EMERGENZA NON HA SENSO SE CONTA TREND EPIDEMIA'
La possibile proroga dello stato di emergenza "evidentemente è una decisione politica che non riguarda solo la circolazione del virus, perché se riguardasse solo questo non avrebbe senso. Probabilmente però" non conta soltanto l'andamento dell'epidemia di Covid-19, ma "serve ancora, a livello di strategia sanitaria, la possibilità di gestire più agilmente la situazione". Lo dichiara all'Adnkronos Salute Maria Rita Gismondo, direttrice del Laboratorio di microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze dell'ospedale Sacco di Milano.