Costume

Buona cucina. Pasta Garofalo e Niko Romito portano Unforketable su You Tube.

Eduardo Cagnazzi

E' il progetto digitale di video ricette ideato dal pastificio gragnanese in collaborazione con lo chef stellato molisano nel segno della tradizione italiana

Si chiama Unforketable ed è il progetto digitale di video ricette ideato da Pasta Garofalo e Niko Romito. Il progetto approda gratuitamente su YouTube per dare a tutti gli appassionati della buona cucina la possibilità di cimentarsi in un vero e proprio corso di cucina con i suggerimenti dello chef stellato. Nata nel 2015, Unforketable è la prima enciclopedia video del gusto ideata per divulgare la tradizione culinaria italiana rinnovandola secondo la visione di Niko Romito. Preparazioni che mettono al centro gli ingredienti per valorizzarli e renderli protagonisti attraverso l’esaltazione dei sapori e raggiungere così la centralità del gusto. Concepite in versione premium su www.unforketable.com e sulle app per smartphone, le video ricette saranno da oggi accessibili a tutti gratuitamente. Una prima selezione è già disponibile sul nuovo canale YouTube di Unforketable e nei prossimi mesi verrà arricchita con altre ricette che rappresentano la base della cultura gastronomica del nostro Paese, tramandate di generazione in generazione. Gesti semplici, passione, conoscenza, tecnica e il tocco virtuoso di Niko Romito. Da oggi per tutti.

Garofalo e Niko Romito

La collaborazione tra lo chef di Castel di Sangro e la gragnanese Garofalo nasce all’inizio del 2011 per poi essere rafforzata nel 2012 con l’accordo siglato per sostenere la Niko Romito. Formazione, progetto fortemente voluto dallo chef, nato con l’obbiettivo di formare giovani professionisti che, attraverso il loro lavoro, contribuiranno a diffondere la cultura italiana del buon cibo nel mondo.

Pasta Garofalo

Pasta Garofalo è una realtà imprenditoriale dalla storia ultra centenaria. Dopo una serie di riassetti, nel 1997 passa sotto il controllo della famiglia Menna, nel capitale sociale già dal 1952. Nel 2001 il Pastificio, che aveva concentrato il proprio business all’estero e nella produzione per conto terzi, decide di ripartire con la produzione di una linea a marchio Garofalo destinata anche all’Italia. Nel 2002 lancia la linea Garofalo e da allora cresce esponenzialmente in un contesto molto competitivo raggiungendo una posizione di leadership nel segmento della pasta premium, a livello nazionale e internazionale, e generando un vero fenomeno di affezione al brand grazie alla qualità del prodotto, valorizzata da un sapiente mix di marketing e politiche commerciali. Nel giugno del 2014 entra nel capitale sociale dell’azienda con una partecipazione del 52%, il Gruppo Ebro Foods (EBRO.MC), multinazionale che opera nei settori del riso, della pasta e dei condimenti, quotato alla Borsa di Madrid. Il restante 48% è controllato dell’amministratore delegato, Massimo Menna, alla guida dell’azienda.