Costume

Piquadro, ricavi su del 27% nel primo trimestre

Piquadro, consolidata Maison Lancel e The Bridge cresciuta del 15% nel periodo

Nei primi tre mesi dell'esercizio chiuso al 30 giugno 2018 i ricavi netti di Piquadro sono stati 24,3 milioni di euro, in crescita del 27% rispetto all'analogo periodo dell'esercizio precedente, chiuso a 19,15 milioni di euro di fatturato.

"L'aumento dei ricavi - spiega il gruppo - è stato determinato dall'introduzione nel perimetro di consolidamento, a partire dal mese di giugno, della Maison Lancel che ha registrato ricavi per circa 4 mln, dall'aumento del 3% delle vendite a marchio Piquadro e dall'incremento del 14,9% delle vendite a marchio The Bridge". Dal punto di vista geografico, i ricavi evidenziano un incremento del 3,8% sul mercato italiano, che assorbe il 61,6% del fatturato totale di gruppo (75,3% delle vendite consolidate al 30 giugno 2017), trainato dalla crescita sia di Piquadro che di The Bridge.

"La crescita importante registrata nel primo trimestre di consolidamento della maison Lancel nel Gruppo Piquadro non può che soddisfarci poiché, se da un lato l'incremento a doppia cifra del fatturato beneficia evidentemente del contributo alle vendite del marchio Lancel, dall'altro lato dimostra l'efficacia della strategia di gruppo già avviata con l'acquisizione di The Bridge", spiega Marco Palmieri, presidente e amministratore delegato di Piquadro. "Lavoriamo ai piani di sviluppo del gruppo con grande fiducia, oltre che con crescente entusiasmo, consapevoli di aver intrapreso un processo di espansione che fa leva sulle importanti sinergie possibili in una struttura come quella che abbiamo creato", aggiunge.