Salone del Mobile, gli eventi del Politecnico di Milano - Affaritaliani.it

Costume

Salone del Mobile, gli eventi del Politecnico di Milano

In occasione del Salone Internazionale del Mobile 2016, il Politecnico di Milano propone in particolare due mostre

In occasione del Salone Internazionale del Mobile 2016, il Politecnico di Milano propone in particolare due mostre “Design X Designers” e “Atmospheres” e visite guidate gratuite ai propri laboratori di design.

L’obiettivo è quello di mostrare i progetti degli studenti, veri protagonisti di queste importanti “vetrine”. La selezione dei lavori esposti mette in risalto non solo le qualità progettuali, ma anche l’eterogeneità e la multidisciplinarietà che caratterizzano il Politecnico di Milano. 

Un momento speciale quest’anno è dedicato ai laboratori di design che si apriranno al pubblico per l’intera giornata di sabato 16 aprile.

 

1) Design X Designers

Mostra di progetti, modelli e prototipi

6 aprile ore 13.30 Opening

7-27 aprile 2016 (escluse domeniche); dalle 10.00 alle 19.00

Edificio B8

Campus Bovisa - Politecnico di Milano

via Candiani 72 – Milano

 

DesignXDesigners è una grande mostra di progetti didattici provenienti da tutto il Sistema Design-Politecnico di Milano: Scuola del Design, Dipartimento di Design e Consorzio POLI.design, in collaborazione con l’Academy of Arts & Design della Tsinghua University di Pechino e altre importanti scuole internazionali. 
La mostra mette in luce molteplici settori progettuali: dal prodotto industriale alla moda, dal design degli interni e dell’arredo alla comunicazione, senza escludere servizi, brand e strategia, transportation e design engineering. La mostra è coordinata dalla Presidenza della Scuola del Design e dal Laboratorio Allestimenti del Dipartimento di Design. I progetti sono stati selezionati da una giuria composta da docenti e professionisti dei diversi settori disciplinari. L’esposizione si sviluppa su 1500 mq e include tavole di progetto, modelli, prototipi e installazioni in scala naturale. 
http://www.design.polimi.it/designxdesigners2016/

 

2) ATMOSPHERES 2016 FEEDING STUDENTS LIFE @ POLIMI Learning From “Campus Sostenibile”

 

Opening 11 aprile 
11-15 aprile 2016

Mostra: aperta h 24

Conferenze: dalle 17.00 alle 22.00 
Patio di Architettura – Politecnico di Milano
Via Ampère, 2 - Milano

Atmospheres è un’installazione collettiva allestita nel Patio di Architettura e lungo le vie Ampère e Bonardi  di 370 progetti realizzati da oltre 1000 studenti
Gli elaborati sono frutto di un concorso di idee promosso e realizzato dalla collaborazione tra studenti e più di 120 docenti della Scuola di Architettura Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni.

Il tema affrontato quest’anno, ispirato al progetto Campus Sostenibile, vuole far riflettere gli studenti sul tema degli spazi interni dello storico campus di Città Studi, invitandoli a progettare piccoli elementi di design o installazioni site specific capaci di migliorare la vivibilità degli spazi universitari  e di risolvere quegli aspetti della vita universitaria che gli studenti sentono maggiormente critici.
Verrà inoltre organizzato nel Patio di Architettura un ciclo di incontri e conferenze serali con architetti, designer, attori ed altre personalità dai diversi background.

La grande novità introdotta con quest’edizione è stata la partecipazione di quattro aziende sponsor (MAP per il metallo, Dulver per il dulver, Guidetti-Dassi per il legno e GV S.r.l. per il cemento) che si sono impegnate a realizzare i prototipi dei 3  progetti vincitori, che saranno esposti in mostra. 
http://atmospheres.polimi-cooperation.org/


3) PolimiOpenLabs - Visite ai Laboratori del Dipartimento di Design
Sabato 16 aprile 2016
Dalle 10.00 alle 16.00
Edificio B8
Campus Bovisa - Politecnico di Milano
via Candiani 72 – Milano
Info e prenotazioni: https://www.eventi.polimi.it/#LabDesign2016 

Il Politecnico di Milano organizza visite guidate ai suoi laboratori di ricerca e didattica per avvicinare i visitatori di ogni età alla cultura scientifica.
Il primo appuntamento, in occasione del Salone del Mobile, prevede l'apertura dei Laboratori del Dipartimento di Design. Il Sistema dei Laboratori di Design, nato nel 2002, occupa una superficie di circa 10.000mq, supporta le attività didattiche e da più di 10 anni offre servizi a imprese, associazioni, enti e organizzazioni del mondo professionale in vari ambiti dalla comunicazione al prodotto, dagli interni all’edilizia, dal tessile alla moda.
Questi i laboratori aperti: Allestimenti, Immagine, Moda e Prototipi

4) IL MOBILE ITALIANO: le ragioni di una rivista

In mostra fino al 31 maggio

Spazio Mostre - Edificio B9

Politecnico di Milano - Campus Bovisa

Via Candiani 72 , Milano

Lunedì-venerdì 9.30-17.00

Sabato 16 aprile apertura straordinaria 10.00-17.00
Ingresso libero

 

La mostra, curata da Archivi Storici del Politecnico di Milano, ripercorre i temi e il contesto storico che furono alla base del mensile promosso e diretto da Carlo De Carli e dedicato al rinnovamento dellaproduzione del mobile in Italia. Il n. 1 è datato dicembre 1957 e la rivista uscì a Milano fino al 1960. 

Oggi forse poco conosciuto, ma storicamente rilevante, “il mobile italiano”, di cui Archivi Storici conserva la collezione, è riproposto nella mostra con disegni tecnicischizzi preparatorifotografie originali,documentazione archivistica che permettono di ripercorrere opere dello stesso De Carli, di Gianni Albricci, di Raffaella Crespi, di Marcello Grisotti, dello studio GPA Monti e di altri protagonisti dell’architettura e del design milanese.



In Fiera il Politecnico di Milano sarà presente con: 

5) Instant Design

Offerta formativa della Scuola del Design e del Consorzio POLI.design. Il Dipartimento di Design, insieme agli studenti,  coordina molteplici performance creative e making sessions del PoliMi Design System.

12-19 aprile

Padiglioni 6-10 – Fiera Rho Milano

 

Inoltre il Politecnico di Milano aderisce all’iniziativa Cycling The Week un percorso per muoversi per Milano nelle zone del Fuori Salone seguendo in bicicletta una linea colorata. Un progetto per invitare i cittadini a scoprire la città attraverso una mobilità sostenibile e per aiutarli ad orientarsi.

Info: https://www.facebook.com/events/1080857598631005/

 

www.design.polimi.it/salonedelmobile2016/