Nuova Lexus ES 2026: debutta la berlina di lusso tra design, tecnologia e motori ibridi ed elettrici - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Nuova Lexus ES 2026: debutta la berlina di lusso tra design, tecnologia e motori ibridi ed elettrici

La nuova Lexus ES debutta con design raffinato, motorizzazioni ibride e elettriche, comfort premium e sicurezza ai vertici: in arrivo in Europa nel 2026.

Redazione Motori

Ci sono auto che non seguono le mode, ma che diventano esse stesse un punto di riferimento. La Lexus ES, sin dal suo debutto nel 1989, ha rappresentato questa filosofia:

una berlina capace di coniugare lusso autentico, silenziosità impeccabile e una qualità costruttiva che ha saputo conquistare clienti in tutto il mondo. Oggi, con l’anteprima mondiale della nuova Lexus ES 2026, il marchio giapponese alza ulteriormente l’asticella, presentando una vettura che incarna perfettamente il concetto di Eleganza Elettrificata.

Svelata al Salone di Shanghai, la nuova generazione della ES non è solo un restyling, ma una vera rivoluzione. Pensata per una clientela moderna ed esigente, questa berlina di lusso evolve abbracciando la neutralità carbonica, la tecnologia intelligente e un design che parla il linguaggio della raffinatezza minimalista.

Lexus ES 2026: lusso personalizzato e sostenibile

Il cuore del progetto è racchiuso nella visione "Making Luxury Personal", filosofia che guida Lexus nello sviluppo di modelli capaci di adattarsi ai nuovi valori della mobilità contemporanea. La nuova ES non si limita a essere elegante: è intelligente, connessa, e offre una gamma completa di motorizzazioni che spazia dal Full Hybrid alla Full Electric.

Per la prima volta nella storia del modello, infatti, Lexus introduce una versione completamente elettrica, la ES 350e BEV, affiancata dalla tradizionale — ma aggiornata — ES 300h Full Hybrid. Due anime diverse, unite dallo stesso obiettivo: offrire un’esperienza di guida fluida, sicura e rispettosa dell’ambiente, senza rinunciare al piacere che da sempre contraddistingue la Lexus Driving Signature.

Design Clean Tech x Elegance: semplicità che emoziona

Basta un colpo d’occhio per capire che la nuova Lexus ES appartiene a un’altra categoria. Le linee esterne sono state disegnate seguendo il concetto Clean Tech x Elegance, che fonde pulizia estetica e funzionalità. La celebre griglia a clessidra evolve in una forma ancora più armoniosa, mentre i nuovi gruppi ottici a LED a firma L definiscono un volto deciso e proiettato verso il futuro dell’elettrificazione.

Le proporzioni sono cambiate: più lunga, più larga e con un baricentro più basso, la ES 2026 trasmette stabilità e dinamismo, pur mantenendo quell’allure discreta tipica delle berline di lusso giapponesi. Il posteriore è slanciato, con una barra luminosa che integra il logo LEXUS illuminato, sottolineando la larghezza della vettura e migliorando l’efficienza aerodinamica.

Gli interni sono un inno alla semplicità sofisticata. Ogni elemento superfluo è stato eliminato per lasciare spazio a materiali pregiati, giochi di luce e texture innovative come il Bamboo Layering e il Synthetic Leather Embossing. Il risultato è un abitacolo che accoglie conducente e passeggeri in un ambiente rilassante, avvolgente e tecnologicamente avanzato.

Comfort e silenziosità: l’arte giapponese del viaggio

Chi conosce Lexus sa che il comfort non è un optional, ma una vera e propria missione. La nuova ES perfeziona ulteriormente questo aspetto, offrendo un isolamento acustico da prima classe e sedili progettati per garantire il massimo sostegno anche nei lunghi viaggi.

Nella zona posteriore, il lusso si esprime attraverso dettagli come i sedili reclinabili con supporto per le gambe, mentre il sistema audio Mark Levinson trasforma ogni spostamento in un’esperienza sonora immersiva e tridimensionale.

La novità assoluta è rappresentata dai tasti Hidden Tech, una soluzione che combina estetica minimalista e funzionalità: i comandi rimangono invisibili fino a quando non servono, illuminandosi solo all'accensione del veicolo.

Motorizzazioni: l’equilibrio perfetto tra potenza e sostenibilità

La strategia multi-path di Lexus si concretizza nella doppia offerta della nuova ES. La ES 300h monta un sistema Full Hybrid con motore 2.5 litri quattro cilindri da 201 CV, disponibile sia con trazione anteriore che integrale. Una soluzione ideale per chi cerca efficienza e affidabilità, soprattutto nei mercati europei.

Per chi desidera abbracciare la mobilità elettrica al 100%, la ES 350e BEV propone un powertrain da 224 CV, con una batteria ad alta capacità posizionata sotto il pianale per ottimizzare il centro di gravità e garantire un comportamento su strada agile e sicuro.

Entrambe le versioni beneficiano della nuova piattaforma Lexus Global Architecture-K, che ha permesso di aumentare spazio interno, comfort e prestazioni dinamiche, mantenendo consumi contenuti e un’esperienza di guida premium.

Sicurezza al top con Lexus Safety System+

Quando si parla di sicurezza, Lexus non lascia nulla al caso. La nuova ES introduce la versione più avanzata del pacchetto Lexus Safety System+, con funzionalità evolute come il Controllo adattivo della velocità con supporto cartografico, la frenata d’emergenza capace di riconoscere anche monopattini e ciclisti, e il nuovo Driver Monitor che vigila costantemente sulle condizioni del conducente.

In caso di emergenza, il sistema può persino arrestare in autonomia la vettura in modo controllato, attivando i soccorsi. Tra le novità, anche l’Allarme traffico trasversale anteriore e il sofisticato sistema di abbaglianti adattivi ad alta definizione.

Tecnologia a bordo: un salotto digitale

Il nuovo cockpit digitale della Lexus ES integra un display da 12,3 pollici, il sistema multimediale LexusConnect da 14 pollici e l’app LexusLink+. Un ecosistema connesso che permette di gestire ogni aspetto della vettura, dalla navigazione alle funzioni di sicurezza, fino alla ricerca automatica delle stazioni di ricarica per la versione BEV.

Gli aggiornamenti software Over-The-Air garantiscono un sistema sempre aggiornato, mentre l’interfaccia intuitiva permette al conducente di restare concentrato sulla strada, in pieno stile Tazuna Concept.

Quando arriva e perché sceglierla

La nuova Lexus ES sarà disponibile in Europa a partire dal primo trimestre 2026. Una berlina pensata non solo per chi cerca lusso e comfort, ma per chi vuole vivere la transizione verso una mobilità più sostenibile senza compromessi.

Con la sua doppia anima ibrida ed elettrica, un design raffinato e tecnologie di sicurezza e connettività al vertice, la ES 2026 si candida a diventare il nuovo punto di riferimento tra le berline premium.

Non è solo un’auto da guidare, ma un’esperienza da vivere, ogni giorno, in perfetto equilibrio tra innovazione, tradizione giapponese e rispetto per l’ambiente.

Scheda tecnica – Lexus ES 2026

Modello

ES 300h (HEV)

ES 350e (BEV)

Trazione

FWD / AWD

FWD

Motore

2.5L 4 cilindri + Hybrid

Full Electric

Potenza

201 CV / 148 kW

224 CV / 165 kW

Trasmissione

eCVT

eAxle

Lunghezza

5.140 mm

5.140 mm

Larghezza

1.920 mm

1.920 mm

Altezza

1.555 mm

1.560 mm

Passo

2.950 mm

2.950 mm

Piattaforma

Lexus Global Architecture-K

Lexus Global Architecture-K