Cronache
Arriva la funivia più alta delle Alpi, da Cervinia a Zermatt con 240 euro
Di Redazione Cronache




La telecabina rimarrà aperta per 11 mesi l’anno, per poi chiudere tra la prima metà di settembre e metà ottobre
Montagna, inaugurata la funivia che collega Cervinia a Zermatt. Il costo del biglietto? 240 euro
Sul monte Cervino questo weekend ha segnato il battesimo della nuova funivia che attraversa il confine più alto delle Alpi collegando Cervinia, in Italia, a Zermatt, in Svizzera, in meno di un'ora.
Il viaggio di andata e ritorno sulla "Traversata alpina del Cervino" ha il costo di 240 euro a persona ma, come ha sottolineato il presidente di Cervino Spa, Federico Maquignaz, a valere è il prezzo del biglietto "non è solo il trasporto ma l’esperienza", con un percorso mozzafiato in sospensione sui ghiacciai a quasi quattromila metri. La telecabina, la più alta delle Alpi, rimarrà aperta per 11 mesi l’anno, per poi chiudere tra la prima metà di settembre e metà ottobre.