Cronache

Cannabis, i Radicali organizzano i corsi di coltivazione

Radicali Italiani, continua la campagna di mobilitazione per la cannabis legale

Radicali Italiani ancora in tour nelle piazze italiane con i corsi di coltivazione di cannabis e le semine pubbliche del Radical Cannabis Club: la campagna di mobilitazione per la cannabis legale.
Nei prossimi giorni il tour antiproibizionista farà a tappa a Torino (domani 21 settembre), a Milano (il 22) e a Bologna (il 23).

In "cattedra" Luca Marola, autore del libro «Autofiorenti, il primo manuale di coltivazione», che illustrerà le tecniche e i segreti per assicurarsi un raccolto florido. Ma non ci si fermerà alla teoria. Al termine della lezione di Marola, infatti, il segretario di Radicali Italiani Riccardo Magi, la presidente Antonella Soldo e altri dirigenti radicali, pianteranno i semi di cannabis nella terra e innaffieranno, per avviare una coltivazione e compiere così un'azione di disobbedienza civile. La coltivazione di cannabis infatti in Italia è punita con la reclusione fino a sei anni. I Radicali inoltre distribuiranno semi a tutti coloro che ne faranno richiesta insieme alla tessera del Radical Cannabis Club.

"Al definitivo affossamento del ddl cannabis legale in parlamento rispondiamo rilanciando con ancora maggiore forza la lotta antiproibizionista nelle piazze, insieme ai cittadini", dichiarano Magi e Soldo. "Proprio grazie alle firme di 67 mila cittadini, come Radicali Italiani con l'Associazione Coscioni e altre organizzazioni antiproibizioniste abbiamo potuto presentare alla Camera la nostra legge di iniziativa popolare per la legalizzazione, conquistando così l'opportunità anche nella prossima legislatura di discutere e approvare questa riforma. Una riforma necessaria e urgente: per riscattare milioni di consumatori dal mercato illegale, per sottrarre mercato alle narcomafie, per dare respiro alle nostre carceri e alla nostra giustizia, sulle quali gravano i danni di un proibizionismo fallimentare e criminogeno, e per affermare diritti e libertà di milioni di cittadini oggi criminalizzati per il proprio stile di vita", concludono il segretario e la presidente di Radicali Italiani.

L'appuntamento con il corso di coltivazione a Torino è per giovedì 21 settembre alle ore 18 al Magazzino sul Po (Lungo Po Murazzi n. 18/20) ed è organizzato in collaborazione all'Associazione radicale Adelaide Aglietta.
Venerdì 22 settembre sarà la volta di Milano, insieme All'associazione Enzo Tortora Radicali Milano, alle ore 18 alle Colonne di San Lorenzo.
L'ultima tappa del tour della settimana sarà a Bologna, sabato 23 settembre alle ore 18 in Piazza Verdi insieme all'Associazione Radicali Bologna - Radicali sotto le due torri.  

Nei mesi scorsi i corsi di coltivazione hanno fatto tappa nelle piazze di Roma, Napoli, Foggia, Bari, Lecce, Firenze.