Cronache
Casamicciola, nuova allerta: 1.100 persone saranno evacuate dalla zona rossa

Il commissario straordinario Legnini ha annunciato un piano d'emergenza preventivo per tutti quei cittadini che risiedono nella zona rossa di Casamicciola
Sulla tragedia di Ischia è tornato oggi anche il presidente del M5s, Giuseppe Conte. Parlando con i giornalisti a Napoli, a margine di un presidio di lavoratori organizzato dalla Slc-Cgil, ha dichiarato: "Al di là dei talk show di questi giorni, quello di Ischia non è un problema che si risolve con la bacchetta magica. Ischia è un territorio che oggettivamente ha problemi di dissesto idrogeologico, un territorio dove in passato si è anche costruito non in funzione di prevenzione e di sicurezza". Per Conte si stratta di "un problema che rischiamo di portare avanti anche i prossimi anni", ma "l'importante è impostare anche una cultura complessiva più attenta a questi rischi".
"Lavoriamo tutti adesso per mettere in salvo gli ischitani e poi bisogna lavorare ovviamente in prospettiva futura per cercare di prevenire queste situazioni e mettere in sicurezza", ha rimarcato il presidente del M5s. "Siamo vicini a tutti i familiari delle vittime e a tutta la comunità ischitana. Ischia purtroppo era stata già tormentata e ferita dal terremoto recentemente e adesso anche da quest'altra tragedia". Il problema del territorio "non riguarda solo Ischia, ma tutta la penisola italiana ed è per questo motivo anche che lavorammo per 'Proteggi Italia', stanziando oltre 11 miliardi proprio per consentire a tutti i presidenti di Regione, facendo loro soggetti attuatori, di poter varare dei piani di intervento per contrastare il dissesto idrogeologico", ha concluso il leader M5S.