A- A+
Cronache
Cecchettin, analisi sull'auto di Turetta: nella Punto nera macchie sospette
Filippo Turetta

Cecchettin, analisi sull'auto di Turetta: nella Punto nera macchie sospette e terriccio

Emergono i primi dettagli dalle analisi iniziate sulla Fiat Punto nera di Filippo Turetta. Dai primi rilievi degli esperti del Ris di Parma è emersa la presenza di macchie all’interno dell’auto. E poi residui di materiale, come ad esempio terriccio. L’auto era rimasta in custodia per circa un mese della polizia di Halle, in Germania, dopo che il 22enne era stato arrestato durante la fuga. La sera dell’11 novembre video e testimonianze hanno indicato agli inquirenti che Turetta e Giulia Cecchettin sono stati visti litigare vicino a quell’auto, quando si trovavano in un parcheggio a Fossò. Lì la 22enne aveva tentato di scappare, per essere poi raggiunta e colpita da Turetta. A quel punto sarebbe stata caricata di peso nella Punto.

LEGGI ANCHE: Giulia Cecchettin, spunta l’audio inedito: "Mi sento in colpa, devo sparire"

Gli specialisti della Scientifica dei Carabinieri hanno analizzato da subito sedili, tappetini e bagagliaio. Da queste prime analisi sono emerse macchie, che con tutta probabilità sarebbero di sangue. All’interno è stato poi trovato del terriccio. Si attendono ora i riscontri, innanzitutto per capire se quelle tracce di sangue appartengono alla vittima. E poi sul terriccio, che sarà messo a confronto con quello del luogo in cui era stato trovato il crpo della vittima. Si tratta comunque di accertamenti irripetibili, che porteranno alla nomina di periti di parte per procedere con le analisi necessarie.

Iscriviti alla newsletter
Iscriviti al nostro canale WhatsApp





in evidenza
Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

Premio Strega

Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti


in vetrina
Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso

Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso





motori
Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.