Cronache
"Ci avete tolto il pallone". La protesta dei ragazzi di Roca contro il sindaco



Lo striscione esposto in piazza nel piccolo comune di Lecce diventa virale. Lino Banfi raccoglie l'appello dei ragazzi: "Vengo ad allenarvi io"
I ragazzini di Roca e il divieto di giocare a pallone in piazza
L'iniziativa dei ragazzini di Roca in provincia di Lecce è diventata subito virale sui social. Il sindaco aveva emesso un'ordinanza con cui vietava di giocare a pallone in piazza. I bimbi del paese hanno deciso di indire una manifestazione e di esporre uno striscione che ha fatto riflettere, soprattutto gli adulti. "Criticate tanto la nostra generazione ma ci avete tolto il pallone". Dopo la protesta, il sindaco ha incontrato i ragazzi. "Si è ascoltato e discusso in maniera costruttiva sulla bellezza senza tempo del gioco di strada, rapportandola però ai pericoli e ai rischi derivanti anche dall’urbanizzazione. Troveremo un altro posto per loro".
"Dove andiamo a giocare? - aveva detto uno dei ragazzi di Roca al Quotidiano di Puglia dopo la decisione del Comune -. Faremo sentire la nostra voce anche se siamo piccoli, perché abbiamo il diritto di giocare, rispettando gli orari e cercando di non arrecare disturbo alle signore". All'appello ha risposto anche l'attore Lino Banfi: "Sto assolutamente dalla parte dei bambini che si sono “ribellati”. Se serve vado in Salento e li alleno io. Senza gioco non c'è felicità".