Cronache
Ciampi, funerali privati tra politici e vip










A Roma i funerali privati del presidente emerito della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. Molti a rendergli omaggio: da Mattarella a Benigni
Si e' svolto in forma privata l'ultimo saluto al presidente emerito della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, 'grande italiano e grande europeo,' come lo ha definito il capo dello Stato, Sergio Mattarella, ma le Istituzioni tutte hanno voluto rendere omaggio al presidente emerito della Repubblica, nel giorno in cui e' stato proclamato il lutto nazionale.
E' stato il presidente di tutti, ha detto monsignor Paglia, che a Ciampi ha portato la benedizione di Papa Francesco, durante l'omelia. Ricordando il percorso di vita e professionale dell'ex governatore della Banca d'Italia, che e' stato anche presidente del Consiglio, ha proseguito: "cari famigliari ci uniamo a voi tutti in una celebrazione che raccoglie una bella Italia, quella di cui Carlo e' stato servitore fedele. Gesu', vedendolo arrivare, potra' dire di lui: 'Ecco un uomo in cui non c'e' falsita''".
Accolto dall'applauso delle folla, il feretro di Ciampi e' arrivato nella chiesa di San Saturnino martire, nel quartiere Trieste di Roma, gremita di gente. Tanti cittadini e molti gli amici intorno ai figli e ai nipoti, in prima fila la signora Franca, moglie di Ciampi. In chiesa il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, i due presidenti di Camera e Senato, Laura Boldrini e Pietro Grasso, l'ex presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che lo stesso Ciampi nomino' senatore a vita, il governatore della Bce Mario Draghi, il governatore di Bankitalia Ignazio Visco e il presidente della Corte Costituzionale, Paolo Grossi. E ancora lo storico portavoce Paolo Peluffo, Pier Ferdinando Casini, Lamberto Dini, Mario Monti, Romano Prodi, Maurizio Saccomanni, Gianni Letta, Franco Carraro, Claudio De Vincenti, Luigi Abete, Antonio Fazio, Letizia Moratti. Un vero testimone del servizio al Paese e dei valori concreti su cui si gioca l'umanita'', ha detto il cardinale Camillo Ruini."Era credente e praticante, un cattolico convinto e devotissimo alla memoria di Giovanni Paolo II", ha aggiunto ricordando il lungo legame di amicizia e i periodi di vacanza trascorsi con la famiglia Ciampi a Susi in montagna.
Al presidente emerito anche l'omaggio del premio Oscar Roberto Benigni: "per me e' stato un padre, lo chiamavo per chiedere consiglio come si fa con un padre. Quanto bene gli ho voluto. Un uomo di una onesta' e un'integrita' morale incredibili, ha detto. "Un convinto europeista. Una persona incredibile. Come si faceva a non avere affetto per lui? Si imponeva sottovoce ma con la convinzione delle cose che conosceva e in cui credeva. Dialogava e sentiva tutti. Gli abbiamo voluto bene", ha sottolineato Romano Prodi al termine del funerale.