Cronache
Consiglio d'Europa boccia l'utero in affitto. No alla maternità surrogata
Il Consiglio d'Europa boccia il rapporto sulla maternità surrogata: i 5 Stelle hanno votato contro la raccomandazione De Sutter
Consiglio d'Europa boccia l'utero in affitto. No alla maternità surrogata
"Il Consiglio d'Europa ha bocciato la regolamentazione della maternità surrogata. Bene. Spero che questa decisione aiuti la presa di coscienza della assoluta negatività di questa pratica lesiva della dignità della madre e anche del figlio e apra la strada alla dichiarazione dell'utero in affitto come reato universale". Lo ha affermato in una dichiarazione il presidente dei deputati di Area popolare Maurizio Lupi. "Ue boccia utero in affitto. Grande soddisfazione! Avevamo ragione a fare nostra questa battaglia, la tutela della donna parte dalla maternità", ha scritto su Twitter la presidente dei senatori di Area popolare Ncd-Udc, Laura Bianconi.
MATERNITA' SURROGATO IL VOTO DEL CONSIGLIO D'EUROPA
Sono stati 83 i no, 77 i sì e 7 gli astenuti. Per passare avrebbe dovuto raccogliere il sostegno dei due terzi dei votanti.
MATERNITA' SURROGATA, IL VOTO DEGLI ITALIANI
Tutti i membri del Movimento 5 Stelle, (Di Stefano, Spadoni, Catalfo e Santangelo), due parlamentari di Forza Italia (Galati e Centemero), le deputate Cimbro (Pd) e Santerini (Democrazia solidale-Centro Democratico) e la senatrice Gambaro del gruppo misto hanno votato contro la raccomandazione De Sutter. I soli italiani a sostenerla sono stati Nicoletti e Rigoni del Pd e Giro (Fi).