Cronache
Cosenza, ex poliziotto arrestato dopo 17 anni: uccise l'amante ventenne

Il femminicidio, secondo le indagini, avvenne nel 2005. L’ex poliziotto è accusato anche di spaccio e cessione di marijuana nei confronti del figlio
Inoltre, stando agli inquirenti, è emerso che il movente dell’omicidio sarebbe da ricondurre all’esasperata volontà dell’indagato di interrompere la relazione allontanando definitivamente da sé la vittima, determinata a frequentare l’uomo nonostante la moglie di quest’ultimo avesse partorito un figlio ed alla luce del rischio che la moglie sapesse della relazione extraconiugale sottraendogli, così, il neonato.
Inoltre, gli inquirenti avrebbero ricostruito l’ultimo periodo di vita della vittima, connotato dai tentativi della stessa di trattenere nella relazione l’uomo, temendo, tuttavia, di subire ancora violenze ed arrivando a temere per la propria vita anche a seguito di strani accadimenti, quali danneggiamenti all’autoveicolo ed ai cavi elettrici dell’abitazione, nonché la morte sospetta della cagnolina deceduta appena dieci giorni prima di Lisa.
Sono, inoltre, state intercettate frasi ritenute parziali ammissioni dell’indagato ed altre propalazioni di parenti dell’uomo fortemente indizianti, nonché conversazioni con linguaggio criptato che attesterebbero l’acquisizione, la suddivisione e l’occultamento del narcotico e lo spaccio dello stupefacente.
Quanto alla droga, infine, è stato accertato l’utilizzo della cassetta delle lettere come deposito temporaneo dove la droga poteva essere prelevata dal figlio avvisato dal padre circa l’arrivo di una "bolletta" o "raccomandata"; e sarebbero anche stati accertati plurimi acquisti di marijuana (denominata "gelato") effettuati dall’uomo e conseguenti cessioni in favore del figlio a cui veniva sequestrato dai Carabinieri di Rende, nel 2020, una modica quantità di stupefacente del tipo marijuana. Il procedimento pende nella fase delle preliminari.
Maurizio Mirko Abate, questo il nome dell’ex agente della polizia stradale arrestato per l’omicidio premeditato della 22enne Lisa Gabriele, avvenuto nel 2005 a Montalto Uffugo (Cosenza), era stato iscritto nel registro degli indagati, dopo la riapertura delle indagini, nel maggio del 2021. La ragazza venne trovata priva di vita in un bosco con accanto al corpo degli psicofarmaci, una bottiglia di whisky insieme a un biglietto di addio.
Un suicidio inscenato, dunque, ma l’autopsia accertò che Lisa, in realtà, non si era suicidata ma era stata soffocata, probabilmente con un cuscino, in un luogo diverso da quello del ritrovamento del cadavere. Inoltre, gli accertamenti calligrafici stabilirono che a scrivere il biglietto d’addio non era stata la giovane Lisa. Ora la svolta nelle indagini con l’arresto dell’ex agente.