Greco o Melillo a Milano, Principato verso Caltanissetta. Csm, sfida aperta - Affaritaliani.it

Cronache

Greco o Melillo a Milano, Principato verso Caltanissetta. Csm, sfida aperta

Come aveva scritto Affaritaliani.it qualche settimana fa, la sfida per la Procura di Milano è ristretta tra Greco (favorito) e Melillo, l'uomo di Renzi. Ma in palio ci sono anche le poltrone di Caltanissetta, Bologna e Catanzaro (tra le altre).

Al Csm è cominciato il confronto per decidere il nuovo procuratore capo di Milano dopo Bruti Liberati. Favoriti Greco e Melillo, chance per Nobili e Amato. Praticamente out Boccassini e Gratteri, che pure avevano presentato la loro candidatura. Il nome più gettonato è quello di Francesco Greco, 64 anni. A Milano ha condotto molte inchieste in campo finanziario ed è il responsabile del pool dei reati finanziari. Per lui spinge Area ma sono favorevoli anche i laici di centrosinistra. 

Ma Matteo Renzi non si è ancora rassegnato all'ipotesi che vedrebbe al Tribunale di Milano Giovanni Melillo, 56 anni, capo di gabinetto del ministro della Giustizia Andrea Orlando. Da 30 anni a questa parte la guida della procura forse più importante d'Italia è sempre affidata a un "interno" promosso sul campo. Ma forse questa volta, anche dopo il clamoroso scontro Bruti Liberati-Robledo dei mesi scorsi, è venuto il tempo di un "papa straniero". Anche su questa scelta "filosofica" si gioca lo scontro Greco-Melillo. Più sfumate le posizioni di Alberto Nobili e Giuseppe Amato.

Tra le altre nomine più attese, quella di Caltanissetta, la procura che indaga sulle stragi del 1992 ma anche sul caso dello scandalo dei beni confiscati. La favorita numero uno è Teresa Principato, magistrato tutta d'un pezzo che opera a Palermo da molti anni ed è a capo del pool che dà la caccia a Messina Denaro. Ma la Principato potrebbe anche finire alla Procura Generale di Firenze, lasciando campo libero ad Alfredo Morvillo. Sembra invece non avere rivali Nicola Gratteri a Catanzaro anche perché la sua candidatura per Milano è stata bocciata.