Dipendenti pubblici, sottratti allo Stato oltre 3 miliardi di euro - Affaritaliani.it

Cronache

Dipendenti pubblici, sottratti allo Stato oltre 3 miliardi di euro

Cattiva gestione del patrimonio immobiliare, appartamenti in affitto a 7 euro, corsi di formazione. Nei primi 6 mesi del 2015 i dipendenti pubblici hanno creato un buco da 3 miliardi di euro. Sono gli inquietanti dati messi nero su bianco da un rapporto della Guardia di Finanza anticipato dal Corriere della Sera. Secondo il dossier delle Fiamme Gialle in appena sei mesi i funzionari pubblici hanno sottratto allo Stato oltre tre miliardi di euro.

Si tratta di 4.835 dipendenti pubblici che hanno rubato o sperperato i soldi della collettività. Sono funzionari, medici, politici, impiegati di primo livello: tutti citati in giudizio dalla Corte dei conti, chiamati a restituire quanto hanno sottratto. Fa particolare impressione il dato sul patrimonio immobiliare, la cui cattiva gestione ha comportato un buco da oltre un miliardo di euro. Tra gli altri "misfatti", case concesse in affitto a prezzi stracciati con appartamenti addirittura affittati a 7 euro, terreni mai utilizzati ed edifici svenduti. A ruota poi gli altri illeciti, con il pagamento di corsi di formazione e danni erariali sulle ferrovie.