News
Boom per i fagioli di Bud Spencer, in Italia fanno meglio di Heinz: il fatturato è da capogiro
La startup creata dai figli dell'attore prevede un ottimo bilancio
I fagioli di Bud Spencer sono realizzati seguendo la ricetta originale utilizzata nei film
I fagioli di Bud Spencer sono un successo commerciale davvero inaspettato. La startup creata tre anni fa dalla famiglia Pedersoli prevede un fatturato da 10 milioni di euro grazie al suo prodotto di punta che rappresenta il 70% de ricavi. Si tratta di un passo in avanti enorme considerando che nel 2023 aveva registrato 624mila euro e l'anno prima poco più di 50mila. Non solo, Giuseppe Pedersoli, figlio dell'attore scomparso nel 2016 a 86 anni, afferma di aver superato la quota di mercato del colosso Kraft Heinz in Italia.
Leggi anche: Esposito come Bud Spencer, Piedone torna nella Napoli contemporanea
"Mio padre aveva il vezzo della cucina e nei film lui e Terence Hill dovevano mangiare padellate di fagioli che passava la produzione. Certe volte la stessa scena veniva ripetuta 10-15 volte ... perciò a un certo punto ha deciso di farseli come piacevano a lui e così è nata la ricetta originaria", ha spiegato Giuseppe Pedersoli, figlio di Bud Spencer al Corriere della Sera.
Leggi anche: Bud Spencer? "Riusciva a mangiare 2 chili di pasta. Quelle 60 polpette con..."
La ricetta si basa infatti sugli appunti della biografia dell'attore e come ingredienti prevede fagioli borlotti del Piemonte già stufati e conditi, come si legge sulle etichette delle lattine, oltre a polpa di pomodoro, cipolla, pancetta affumicata e spezie. Il tutto viene realizzato un uno stabilimento a Rovereto.