News
Trump e Zelensky, l'incontro a quattr'occhi alle esequie di un Papa che li ha criticati
Quattro tra gli uomini più influenti e potenti del mondo si sono incontrati per discutere la pace tra Ucraina e Russia. Il commento

Zelensky Trump
Incontro storico a San Pietro: Trump, Zelensky, Macron e Starmer discutono di pace in Ucraina durante il funerale di Papa Francesco
Ci sono il presidente americano, il premier inglese, il presidente francese e quello ucraino in Basilica di San Pietro. Non è una barzelletta, è semmai la gloria della Chiesa: oggi dentro la Basilica più importante della Cristianità quattro tra gli uomini più influenti e potenti del mondo si sono incontrati per discutere la pace tra Ucraina e Russia: un colloquio a quattr’occhi di 15 minuti tra Donald Trump e Volodimyr Zelensky, un incontro dei due insieme a Keir Starmer ed Emmanuel Macron. Discutono di pace: non lo fanno in un’assemblea, non lo fanno in un luogo sacro ad altre religioni, ma dentro San Pietro.
Tutti e quattro figli dell’Occidente cristiano, della sua identità e cultura. Può piacere o meno, può dispiacere ai woke, a quelli che l’uomo bianco è colpevole di qualsiasi nefandezza, ma questa è la realtà dei fatti: e avviene alle esequie di un Papa che li ha criticati (Trump, più che altro: ma pare che Melania, la sua signora, a Jorge Mario Bergoglio fosse sinceramente devota) ma che ha portato il nome di un Santo di pace quale Francesco.
È notizia di pochi minuti fa che Trump e Zelensky continueranno i colloqui per la pace in Ucraina, “la martoriata Ucraina” nelle parole di Francesco. Ed è significativo che tutto questo accada oggi a Roma, nel funerale del Vicario di Cristo. Se non siete credenti, è una coincidenza: se lo siete, allora la cosa è completamente diversa. Alla vostra valutazione.