News
Intossicazione alimentare in una Rsa: tre morti e diversi ospiti con malori
Firenze, il giallo della cena di lunedì sera: diverse ambulanze accorse nella struttura
![Rsa Rsa](/static/upl2023/_rsa/rsa9.jpg)
Intossicazione alimentare a Firenze, oltre 110 casi di gastroenterite
Sempre secondo quanto fa sapere la Asl, da una prima analisi risultano 114 casi di gastroenterite (diarrea e vomito) su 173 ospiti di quattro Rsa di Firenze e provincia e le loro condizioni non desterebbero preoccupazione. L'esordio della sintomatologia è avvenuto nella serata di domenica 9 febbraio, con successivi ricoveri per circa otto ospiti nei presidi ospedalieri dell'area fiorentina, cinque dei quali sono stati già dimessi mentre tre sono deceduti.
Gli ispettori dell'ufficio d'Igiene dell'Asl Toscana Centro stanno ancora svolgendo accertamenti sul centro di cottura della Rsa Monsavano di Pelago (Firenze), dove è stato preparato il pasto distribuito nelle quattro residenze in cui si sono verificati i malori tra gli anziani, e stanno effettuando verifiche su campioni di cibo.
"Sulla presenza di un focolaio di sospetta tossinfezione alimentare all'interno di quattro Rsa di Firenze e provincia la struttura di Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare Firenze 1 è intervenuta con urgenza per attivare l'indagine epidemiologica necessaria e tutti gli interventi preventivi di competenza precisa la Asl in un comunicato - L'intervento è stato immediatamente attivato tramite il personale tecnico in pronta disponibilità h24".
Il giallo della cena e i malori: tre morti
Gli investigatori stanno cercando di indagare sulle cause dell'intossicazione alimentare che ha portato alla morte di tre anziani in una Rsa di Firenze e al trasporto d'urgenza di altri ospiti della struttura al pronto soccorso. Tutto è accaduto lunedì sera dopo cena. Diversi anziani hanno accusato malori e sintomi intestinali di varia gravità dopo aver mangiato. Gli episodi, la cui natura resta tuta da indagare, si sono verificati in una casa di cura di Settignano. I casi più gravi, cinque persone in tutto, sono stati trasportati negli ospedali fiorentini di Careggi e Santa Maria Nuova.
Leggi anche: Delitto Pierina, il confronto all'americana inguaia Dassilva: l'incidente probatorio da "set"
Per tre di loro, arrivati in pronto soccorso in codice rosso, purtroppo però non c’è stato nulla da fare e sono morti poche ore dopo il ricovero nonostante gli sforzi dei medici. Rimangono ricoverati in condizioni serie altri due anziani che si erano sentiti male sempre dopo la stessa cena di lunedì. Gli inquirenti ora cercheranno di capire cosa ha provocato questa intossicazione e se ci siano state eventuali responsabilità.