Cronache
Magistrati in vacanza a 7€ al giorno a Pianosa, l'isola che è sotto sequestro



Nulla di illegale ma è una situazione un po' assurda soprattutto per chi guadagna parecchio come questa categoria di lavoratori
Questo paradiso adesso - continua Il Giornale - è finito sotto inchiesta ed è stato sequestrato ma nonostante questo molti giudici continuano a frequentarlo. Restano un paio di curiosità. Dove stanno queste casette per magistrati vip? E soprattutto, quanto costano? Alle domande ufficiali si ottengono risposte vaghe, che rimandano a tabelle popolate di algoritmi. Per capirci davvero qualcosa bisogna andare a Pianosa. Prima si incontrano dei brutti villini in cemento: «Beirut», li chiamano qui, destinati ai secondini qualunque. Ma i magistrati dove stanno? "Lì avanti, alla foresteria". Eccole, arrampicate sulle pendici del forte. Case un po’ gialle e un po' scrostate, affacciate sull'azzurro infinito del Tirreno. Quanto pagano? "Eh, poco". Quanto poco? "Eh, sette euro".