Motorsport
Lancia Ypsilon Rally4 HF debutta alla Targa Florio 2025
Alla Targa Florio 2025, Lancia riaccende il mito con la Ypsilon Rally4 HF: debutta il Trofeo Lancia e si celebra il glorioso ritorno del marchio nei rally internazionali











C'è una magia tutta particolare nell'aria della Sicilia in primavera. E quest'anno, sarà ancora più intensa: Lancia torna a correre.
Dopo anni di attesa e una crescente trepidazione tra gli appassionati, il brand torinese rientra ufficialmente nel mondo del motorsport scegliendo il palcoscenico più iconico possibile: la Targa Florio.
Dal 8 al 10 maggio 2025, la 109ª edizione della corsa più antica del mondo ospiterà non solo la terza tappa del Campionato Italiano Assoluto Rally (CIAR SPARCO), ma anche la prima gara del nuovo Trofeo Lancia, monomarca interamente dedicato alla nuova Ypsilon Rally4 HF. Un ritorno in grande stile che affonda le radici nella tradizione e guarda dritto al futuro.
Un palcoscenico di storia e passione
La Targa Florio è più di una semplice gara: è leggenda. I tornanti delle Madonie hanno visto nascere e trionfare i più grandi nomi dell'automobilismo, e ora si preparano ad accogliere il nuovo corso di Lancia. Un ritorno che è anche una promessa: la promessa di regalare ancora una volta emozioni autentiche a chi vive di motori e cuore.
La cerimonia di partenza, prevista per l'8 maggio alle 18.30 davanti al suggestivo Teatro Massimo di Palermo, darà ufficialmente il via a una gara intensa: 781,29 km totali, con 113,70 km di prove speciali, un banco di prova ideale per le nuove Ypsilon Rally4 HF e i giovani talenti iscritti al Trofeo.
Trofeo Lancia: dove nasce la nuova generazione di campioni
Il Trofeo Lancia è stato pensato per essere una palestra di formazione. Con un montepremi di 360.000 euro e la concreta opportunità per un giovane Under25 di entrare nel team ufficiale Lancia nell'ERC 2026, il trofeo rappresenta un trampolino di lancio unico nel panorama rallistico italiano ed europeo.
Tre le categorie previste: Junior (Under 25), Master (25-35 anni) ed Expert (Over 35). A bordo della nuova Ypsilon Rally4 HF, i protagonisti del trofeo affronteranno non solo la Targa Florio, ma anche altre tappe di prestigio come il Rally Due Valli, il Rally Roma Capitale (valido anche per l'ERC), il Rally del Lazio e il mitico Rallye Sanremo.
La Ypsilon Rally4 HF: spirito corsaiolo e tecnologia moderna
La regina del ritorno Lancia nei rally è lei, la Nuova Ypsilon Rally4 HF. Già venduta in oltre 90 esemplari in soli quattro mesi, è un'arma perfetta per i giovani piloti. Equipaggiata con un motore turbo da 212 CV, cambio sequenziale SADEV a 5 marce e sospensioni Ohlins regolabili, la Ypsilon Rally4 HF promette di portare sulle strade della Targa Florio tutto il suo temperamento grintoso e la sua raffinata tecnologia.
Un modello pensato per essere accessibile, formativo ma anche estremamente competitivo, in grado di preparare i talenti a sfide di livello internazionale.
Un quartier generale tra storia e innovazione
Cuore pulsante dell'evento sarà il Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi dell'Università di Palermo, che ospiterà le verifiche tecniche, l'assistenza, la partenza delle tappe e la cerimonia di premiazione. Qui prenderà vita anche il Villaggio Lancia Corse HF, uno spazio dedicato non solo agli addetti ai lavori, ma anche agli appassionati.
Nel Villaggio sarà possibile vivere test drive emozionanti della Nuova Lancia Ypsilon, sia in versione ibrida sia elettrica, grazie alla collaborazione con la concessionaria Stellantis&You di Palermo. Non mancherà l'opportunità di ammirare dal vivo anche la nuova Ypsilon HF stradale da 280 CV, 100% elettrica, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in meno di 5,8 secondi.
Un ritorno celebrato anche sui social
Per chi non potrà essere fisicamente presente in Sicilia, Lancia garantirà una copertura social d'eccezione: foto, video, highlight e retroscena saranno condivisi in tempo reale su Facebook, Instagram e TikTok attraverso i canali ufficiali Lancia Corse HF.
Già al Rally Regione Piemonte, la squadra Lancia ha dato un assaggio del suo valore, con risultati brillanti: vittoria di Kauppinen tra le Rally4 nella prova spettacolo e podio assoluto Due Ruote Motrici per Pisani e Biagi, oltre alle ottime prestazioni di Vigliaturo-Corradini, Fiore-Casalini e Kauppinen-Karttunen.
Una storia di successi da onorare
Il legame tra Lancia e la Targa Florio è antico e glorioso. Dal podio di Vincenzo Lancia nel 1907 e 1908, alla vittoria di Costantino Magistri nel 1936, passando per i trionfi consecutivi degli anni Cinquanta con Bonetto, Maglioli e Taruffi, fino all'epopea della Stratos HF negli anni Settanta.
Dal 1978 al 1992, l'èra dei rally ha visto Lancia primeggiare ancora: dieci successi firmati da piloti leggendari come Antonio Carello, Tony Fassina, Dario Cerrato e Piero Liatti, sempre al volante di modelli iconici come la Stratos, la Rally 037 e la Delta HF Integrale.
Con quindici vittorie complessive, Lancia è uno dei marchi più vincenti nella storia della Targa Florio. Un'eredità che oggi si rinnova con passione, determinazione e uno sguardo proiettato al futuro.
Un 2025 da protagonisti
Dopo la Targa Florio, il Trofeo Lancia proseguirà con appuntamenti di altissimo livello, portando le Ypsilon Rally4 HF a confrontarsi con i migliori talenti italiani ed europei.
Una sfida che profuma di gloria, che intreccia passato e futuro, tradizione e innovazione. Una sfida tutta italiana, firmata Lancia.
Scheda tecnica Ypsilon Rally4 HF
Motore: 1.2 turbo 3 cilindri Potenza: 212 CV Cambio: SADEV sequenziale 5 marce Sospensioni: Ohlins regolabiliTrazione: Anteriore Peso: Circa 1080 kg (omologato Rally4) Accelerazione: 0-100 km/h in circa 5,5 secondi