Cronache

Meteo, inverno in vacanza. Torna l'alta pressione

Con il seguente articolo desideriamo sottoporvi l'evoluzione meteo per la seconda parte del mese di Gennaio e fino al giorno di san Valentino, ossia il 14 febbraio. Lo faremo con quattro mappe del prestigioso modello del centro europeo ECMWF, che spiegheremo nel dettaglio.

LE MAPPE - Queste mappe mostrano la possibile evoluzione di masse d'aria fredde o calde presenti in Europa ad una quota di circa 5500 metri (ossia a 500 hpa, hectopascal, unità di misura della pressione). Lezone blu indicano una massa d'aria fredda/gelida, quelle di colorazione rossastra una massa d'aria calda (tendenzialmente un campo di alta pressione).

PERIODO 18-24 GENNAIO - In questo periodo (visibile nella prima mappa), un nucleo relativamente freddo proveniente dalla Russia si espande verso l'Europa centrale e l'Italia, grazie allo spostamento dell'alta pressione verso latitudini settentrionali. Gran freddo sulla nostra penisola con neve a bassa quota al Centro-Sud. L'alta pressione inizia a ritornare sull'Italia.

PERIODO 25-31 GENNAIO - In questo periodo possiamo notare come l'alta pressione, ha conquistato in pieno l'Italia e gran parte dell'Europa, ponendo fine all'afflusso gelido. Ancora molto freddo sull'Italia, specie nel corso delle ore notturne con possibili gelate.

PERIODO 1-7 FEBBRAIO - In questo periodo (terza mappa) l'alta pressione ha ormai domina tutto il bacino del Mediterraneo posizionando il suo centro proprio sull'Italia. Il tempo ritorna stabile, con freddo notturno nella norma.

PERIODO 8-14 FEBBRAIO - Dominio assoluto dell'alta pressione, che continuerà a portare bel tempo e il ritorno delle nebbie sulla Pianura Padana. Temperature in aumento di giorno, miti al Sud.

CONCLUSIONI, LA SVOLTA DOPO META' MESE - Andiamo incontro ad un cambiamento del tempo rivolto ad un clima decisamente più invernale: la prima fase del raffreddamento generale del clima la stiamo vivendo in questi giorni, con l'arrivo di aria più fredda dai comparti artico-russi, successivamente l'alta pressione potrebbe ritornare temporaneamente ad influenzare gran parte dell'Italia, ma sempre con aria più fredda sulle regioni nordorientali e adriatiche. Per gli ultimi giorni del mese e fino al 14 febbraio, il modello europeo conferma la conquista definitiva dell'alta pressione sulla nostra Penisola.

fonte: ilmeteo.it