Cronache
Migranti, Lampedusa al collasso: in 1200 soccorsi dalla Guardia costiera
Sono circa 1.700 i migranti approdati a Lampedusa in 48 ore, hotspot al collasso
E nuovi approdi a Lampedusa. Giunti nella notte 36 persone, tra cui 8 donne e un minore. Il gruppo e' stato soccorso da una motovedetta della Guardia costiera che ha agganciato il barchino di sette metri lasciandolo alla deriva. Ai soccorritori hanno riferito di essere originari di Burkina Faso, Costa d'Avorio, Gambia e Guinea. Nel ore precedenti ci sono stati 26 sbarchi per un totale di 974 persone. Il giorno prima erano stati 17 gli approdi con 679 Migranti. All'hotspot di contrada Imbriacola, all'alba, c'erano 1.883 ospiti, a fronte dei poco meno 400 posti disponibili. La prefettura ha disposto il trasferimento di 244 persone imbarcate sul traghetto di linea Galaxy verso Porto Empedocle.
Si muove anche la procura della Repubblica di Agrigento che ha aperto un'inchiesta sul naufragio in acque maltesi in seguito al quale sono stati recuperati due cadaveri e che, secondo quanto riferito dai superstiti, avrebbe provocato 18 dispersi. L'ennesima tragedia del mare e' avvenuta nel cuore del Mediterraneo. I 22 naufraghi sopravvissuti, fra i quali 9 donne, sono stati soccorsi dalla nave 'Nadir' della ong tedesca 'Resqship' che ha recuperato anche i cadaveri di due uomini. Il procuratore reggente di Agrigento, Salvatore Vella, ha aperto un fascicolo, a carico di ignoti, per le ipotesi di reato di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e morte quale conseguenza di altro reato. I sopravvissuti, nelle prossime ore, saranno ascoltati dagli agenti della Squadra mobile. Secondo le prime ricostruzioni, la barca in ferro di 7 metri sulla quale viaggiavano i Migranti era partita da Sfax, in Tunisia.