Auto e Motori

Stellantis accelera la semplificazione: più autonomia alle regioni, nuove nomine e focus su qualità e marketing

La multinazionale accelera il processo di semplificazione avviato a dicembre: più potere alle aree locali, nuova organizzazione per il software e avvicendamento ai vertici di Jeep, Peugeot e DS.

Redazione Motori

Stellantis prosegue il percorso di riorganizzazione avviato a dicembre 2024, introducendo una serie di misure che rafforzano il ruolo delle regioni e ne aumentano la capacità decisionale in ambito prodotto,

industriale e commerciale. L’obiettivo è chiaro: rendere il gruppo più agile nelle scelte strategiche e più reattivo nell’esecuzione, con un’attenzione sempre maggiore alle esigenze dei clienti.

“La nostra organizzazione diventa più snella e più efficace – ha dichiarato John Elkann, Chairman di Stellantis – per garantire una crescita solida e offrire una gamma ancora più ampia di modelli a combustione, ibridi ed elettrici”.

Maggiore autonomia per le regioni, un software più veloce e focus sulla qualità

Una delle principali novità riguarda la riorganizzazione delle attività software, che ora rientrano nell’area sviluppo prodotto e tecnologia sotto la guida di Ned Curic. Questa scelta mira a ridurre i tempi di immissione sul mercato delle innovazioni digitali e migliorare la sinergia tra software e veicoli.

Parallelamente, Antonio Filosa, attuale Chief Operating Officer delle Americhe, assume anche la guida globale della divisione Quality, un pilastro della strategia di Stellantis per garantire un elevato livello di affidabilità su tutti i modelli.

Sul fronte della comunicazione, Stellantis unisce gli enti Corporate Affairs e Communications sotto la guida di Clara Ingen-Housz, con l’obiettivo di rafforzare il dialogo con tutti gli stakeholder globali.

Nasce un nuovo Marketing Office guidato da Olivier François

Un altro cambiamento strategico riguarda il marketing, con la creazione di un Marketing Office centralizzato sotto la leadership di Olivier François. Questo nuovo dipartimento avrà il compito di supportare tutti i brand del gruppo, con un focus su pubblicità, eventi globali e sponsorizzazioni.

Cambio al vertice di Jeep, Peugeot e DS Automobiles

La riorganizzazione coinvolge anche i principali brand del gruppo, con diversi avvicendamenti ai vertici:

  • Bob Broderdorf assume la guida di Jeep®
  • Alain Favey entra in Stellantis come nuovo responsabile del brand Peugeot
  • Xavier Peugeot viene nominato numero uno di DS Automobiles
  • Anne Abboud guiderà la divisione veicoli commerciali di Stellantis Pro One

In attesa del nuovo CEO: decisione attesa entro metà 2025

Il riassetto della governance avviene in un momento cruciale per Stellantis, che sta portando avanti la selezione del nuovo Chief Executive Officer. Il processo, avviato a dicembre, è sotto la supervisione di un Comitato Speciale del Consiglio d’Amministrazione e dovrebbe concludersi entro la prima metà del 2025.

Nel frattempo, la multinazionale continua a rafforzare la propria struttura con un’organizzazione più chiara e con un focus deciso su efficienza, qualità e innovazione tecnologica.