Cronache
Migranti, l'Austria invia 70 militari al Brennero per i controlli
L'Austria invia 70 militari al confine del Brennero. Irritazione del Viminale: "Iniziativa sorprendente e non giustificata"
Migranti, Austria invia 70 soldati al Brennero per sostegno a controlli
L'Austria invierà da subito 70 soldati al Brennero a sostegno dei controlli sui treni e nelle zone critiche. È quanto hanno annunciato il capo della polizia del Tirolo Helmut Tomac e il comandante militare locale Herbert Bauer nel corso di un incontro a Innsbruck, secondo quanto riporta il giornale austriaco Die Presse. Al Brennero tuttavia, precisa Tomac, i soldati non verranno schierati, né saranno dispiegati carri armati. Lo stesso Tomac, inoltre, ha precisato che al Brennero la situazione è stabile, ma che a luglio c'è stato un notevole aumento di fermi effettuati sui treni merci. "Non si tratta solo di prevenire l'immigrazione illegale, ma soprattutto di salvare le vite delle persone", ha proseguito il direttore della polizia tirolese, ricordando i due morti dell'anno scorso su treni merci.
Migranti: Viminale, iniziativa Austria ingiustificata
"Si considera sorprendente e non giustificata l'iniziativa di inviare 70 militari al Brennero". E' quanto si apprende da fonti del Viminale, che sottolineano come "la situazione e' assolutamente tranquilla, anzi, nei primi sette mesi del 2017, alla frontiera italo-austriaca e' stato inibito l'ingresso sul territorio nazionale a 1.200 cittadini stranieri, a riprova del trend dei movimenti migratori dall'Austria verso l'Italia". Il ministro dell'Interno Marco Minniti, avrebbe chiesto al Dipartimento della Pubblica sicurezza di fare un passo verso i propri omologhi austriaci. "Iniziative unilaterali come quelle di queste ore, infatti - fanno notare al Viminale - rischiano di pregiudicare il positivo lavoro di cooperazione che quotidianamente viene svolto e che sinora ha prodotto eccellenti risultati".