Migranti, la Procura di Trapani: "Indagini su alcuni membri di Ong" - Affaritaliani.it

Cronache

Migranti, la Procura di Trapani: "Indagini su alcuni membri di Ong"

Migranti, la Procura di Trapani: indagini anche su soggetti Ong

"La Procura di Trapani ha in corso delle indagini concernenti l'ipotesi di reato di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina: tali indagini coinvolgono anche non le Ong in quanto tali ma soggetti, persone fisiche, appartenenti alle Ong. Ovviamente sulle indagini non posso dire altro": lo ha affermato il procuratore facente funzioni di Trapani Ambrogio Cartosio nel corso di un'audizione davanti alla Commissione Difesa del Senato impegnata in una indagine conoscitiva sul contributo dei militari italiani ai soccorsi in mare ai migranti e sull'attivita' svolta dalle Ong. 

 

Migranti: procura Trapani, soccorsi Ong anche senza ok G.Costiera

 

"Alla Procura di Trapani risulta che in qualche caso l'intervento delle navi delle Ong sia avvenuto senza intesa preventiva con la Guardia Costiera". Lo ha affermato il procuratore di Trapani, Ambrogio Cartosio, nel corso di un'audizione davanti alla Commissione Difesa del Senato impegnata in una indagine conoscitiva sul contributo dei militari italiani ai soccorsi in mare ai migranti e sull'attivita' svolta dalle Ong.

Ci risultano casi - ha spiegato Cartosio - in cui l'autorita' italiana e' stata avvertita, ma dopo l'intervento di soccorso, tanto che i migranti sono stati portati a Trapani. In ogni caso la collaborazione da parte delle Ong con la nostra Procura e la Polizia resta massima".

 

Migranti: procura Trapani, Ong sanno dove arriveranno gommoni 

"La localizzazione delle navi delle Ong in un 'fazzoletto di mare' rappresenta un elemento indiziario forte della partecipazione al reato di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina perche' e' evidente in questo caso che le Ong sono al corrente di dove e quando arriveranno le imbarcazioni cariche di migranti. Ma come magistrato ritengo che tale dato da solo non sia sufficiente per incriminare qualcuno per favoreggiamento dell'immigrazione". 

 

Migranti: Procura Trapani, traffico coinvolge anche agenti libici

 

"Siamo in presenza di uno scenario complesso, dove gli attori aumentano, dove ci sono organizzazioni che lucrano e anche appartenenti alle forze dell'ordine libiche pronte a lasciarsi corrompere". Lo ha detto il sostituto procuratore di Trapani, Andrea Tarondo, nel corso di un'audizione davanti alla Commissione Difesa del Senato. Il magistrato ha raccontato quanto testimoniato poco piu' di un mese fa "da due migranti algerini che hanno raccontato di una partenza dalla Libia 'assistita' da soggetti che sulle spalle avevano la scritta 'polizia' e che li avrebbero scortati fino a mare aperto. Qui il gommone sarebbe stato intercettato e fermato da una nave che i migranti dicono appartenere alla Guardia costiera o alla Marina libica: un militare sarebbe salito a bordo armato di pistola e avrebbe sparato un colpo in aria, provocando l'intervento del gommone della polizia. Ne sarebbe nata una discussione molto animata: secondo i migranti, la richiesta era quella di avere dei soldi per permettere di far continuare il viaggio". 

Migranti: procura Trapani, nessun finanziamento illecito a Ong

"Allo stato delle nostre acquisizioni, escludo che i finanziamenti ricevuti dalle Ong possano essere di origine illecita. Ed escludo anche che gli interventi delle stesse Ong abbiano finalita' diverse da quelle umanitarie". Lo ha sottolineato il procuratore facente funzioni di Trapani, Ambrogio Cartosio, nel corso di un'audizione davanti alla Commissione Difesa del Senato.