Negoziati in stallo, Atene frena le borse. Varoufakis: "Richieste inaccettabili" - Affaritaliani.it

Cronache

Negoziati in stallo, Atene frena le borse. Varoufakis: "Richieste inaccettabili"

Stallo sulle trattave per salvare la Grecia dal default e dall'uscita dall'eurozona. E la paura pesa sui mercati: Milano è in linea con le principali piazze europee e cala a -0,47%, sulla stessa onda Francoforte (-0,49%), Parigi (-0,54%) e Londra (-0,90%).
L'appuntamento cruciale è fissato per sabato quando si riunirà l’Eurogruppo: "C'è poco tempo e bisogna lavorare per un risultato" ha spiegato la cancelliera tedesca, Angela Merkel. Ma alla domanda se sia pronta a offrire ad Atene una ristrutturazione del debito come chiesto dal premier greco Alexis Tsipras, Merkel ha spiegato che al momento non è possibile trovare nuovi soldi per la Grecia oltre a quelli del secondo piano di salvataggio che sono rimasti.

Su Atene hanno preso ancora del tempo le istituzioni creditrici, Fmi, Bce e Ue: martedì prossimo scadono i termini per un nuovo pagamento da 1,6 miliardi di euro e in mancanza di un accordo scatterà il default di Atene. Il ministro delle Finanze greco, Yannis Varoufakis fa sapere che non accettera' soluzioni sul debito della Grecia che considera "non attuabili" e sostiene, intervistato da una radio irlandese, che Atene continua a ricevere dai creditori "strane richieste" non accettabili.

"Abbiamo fatto i salti mortali per accogliere le strane richieste dei creditori" dice Varoufakis, il quale ribadisce che l'impegno di Atene a restare nell'euro "e' assoluto". Alle parole del ministro greco fanno da contraltare le dichiarazioni allarmistiche del commissario europeo Guenther Oettinger, secondo cui l'uscita della Grecia dall'area euro sara' inevitabile se non si trovera' una soluzione entro cinque giorni. "Faremo di tutto fino al 30 del mese - dice Oettinger alla radio - in modo che i greci si mostrino preparati alle riforme". Poi aggiunge: "Una 'Grexit' non e' nel nostro intento ma sara' inevitabile se non si trovera' una soluzione in 5 giorni".