Oggetti e arredi ricavati da coccodrilli imbalsamati: 6 denunce - Affaritaliani.it

Cronache

Oggetti e arredi ricavati da coccodrilli imbalsamati: 6 denunce

Le parti di animali e il corallo sequestrati saranno affidati alla comunità scientifica per studi a tutela delle specie a rischio

Oggetti e arredi ricavati da specie protette: 6 denunce e 600 mila euro di multa.

Dall'operazione "Demetra", in corso dal 2020 ad oggi, svolta dalla Gdf e dall'Agenzia delle dogane della Spezia e finalizzata al controllo del commercio di prodotti ottenuti da specie protette in via di estinzione,  6 denunce e 600 mila euro di multa. La mole di sequestri compiuti negli ultimi mesi nei confronti di importatori ed esportatori è di misura notevole: si va dagli 800 flaconi di fragranze ricavate dai fiori dell'orchidea, fino agli arredi realizzati con il palissandro brasiliano, autoctono dalla foresta amazzonica, passando per parti imbalsamate di un coccodrillo del Nilo, pelli di animali esotici come il pitone giraffa, un corallo di 13 kg, un carapace di tartaruga Caretta Caretta. Ora le parti di animali e il corallo sequestrati verranno assegnati alla comunità scientifica per essere sottoposti a studi che possano, in qualche modo, tutelare e aiutare la preservazione delle specie in via di estinzione.