Cronache

Papa: "Violare il pianeta è un peccato che va confessato"

Appello del Papa per l'ambiente: dialogo con "ogni persona che abita il pianeta"

Papa Francesco stila un vero e proprio vademecum per il rispetto dell'ambiente. E, nel messaggio presentato oggi in Vaticano alla presenza del card. Peter Turkson, finora presidente del Pontificio Consiglio per la Giustizia e la Pace e di mons. Brian Farrell, segretario del Pontificio Consiglio per la promozione dell'Unità dei Cristiani, indica alcuni piccoli gesti quotidiani che ognuno può fare per il rispetto della casa comune, dell'ambiente. "L'esame di coscienza, il pentimento e la confessione al Padre ricco di misericordia conducono a un fermo proposito di cambiare vita. E questo deve tradursi in atteggiamenti e comportamenti concreti più rispettosi del creato, come ad esempio fare un uso oculato della plastica e della carta, non sprecare acqua, cibo ed energia elettrica, differenziare i rifiuti, trattare con cura gli altri esseri viventi, utilizzare il trasporto pubblico e condividere un medesimo veicolo tra più persone, e così via", ricorda Francesco rifacendosi all'Enciclica Laudato si'.

E avverte: 'Non dobbiamo credere che questi sforzi siano troppo piccoli per migliorare il mondo. Tali azioni 'provocano in seno a questa terra un bene che tende sempre a diffondersi, a volte invisibilmente'e incoraggiano 'uno stile di vita profetico e contemplativo, capace di gioire profondamente senza essere ossessionati dal consumo'". "Nonostante i nostri peccati e le spaventose sfide che abbiamo di fronte, non smarriamo mai la speranza - è l'esortazione del Papa -. 'Il Creatore non ci abbandona, non fa mai marcia indietro nel suo progetto di amore, non si pente di averci creato perché si è unito definitivamente con la nostra terra, e il suo amore ci conduce sempre a trovare nuove strade'". L'invito di Bergoglio, "in particolare il 1° settembre, e poi per tutto il resto dell'anno" è a rivolgere questa preghiera a Dio: 'O Dio dei poveri aiutaci a riscattare gli abbandonati e i dimenticati di questa terra.che tanto valgono ai tuoi occhi. O Dio d'amore, mostraci il nostro posto in questo mondo come strumenti del tuo affetto per tutti gli esseri di questa terra. O Dio di misericordia, concedici di ricevere il tuo perdono e di trasmettere la tua misericordia in tutta la nostra casa comune. Laudato si'".