Cronache

Prescrizione: ok commissione a riforma, stop dopo primo grado

La riforma pentastellata prevede lo stop della prescrizione dopo il primo grado di giudizio

Le commissioni Affari costituzionali e Giustizia della Camera hanno approvato l'emendamento dei due relatori M5s al ddl anticorruzione che riforma la prescrizione. La riforma pentastellata prevede lo stop della prescrizione dopo il primo grado di giudizio, senza tuttavia fare alcuna distinzione tra sentenza di condanna o di assoluzione. Con il via libera all'emendamento dei relatori, si riforma la prescrizione andando a modificare gli articoli 158, 159 e 160 del codice penale. La modifica stabilisce che "il termine della prescrizione decorre, per il reato consumato, dal giorno della consumazione; per il reato tentato, dal giorno in cui e' cessata l'attivita' del colpevole; per il reato permanente o continuato, dal giorno in cui e' cessata la permanenza o la continuazione". Al secondo comma l'emendamento aggiunge: "Il corso della prescrizione rimane altresi' sospeso dalla pronunzia della sentenza di primo grado o del decreto di condanna fino alla data di esecutivita' della sentenza che definisce il giudizio o della irrevocabilita' del decreto di condanna".