Cronache
Raccomandata, cosa succede se c'è l'avviso di giacenza e non la si ritira
Di Redazione Cronache

La raccomandata viene utilizzata per inviare le comunicazioni amministrative più importanti
Nel caso in cui il destinario non sia a casa e nemmeno il portinaio sia disponibile, il postino dovrebbe lasciare nella cassetta delle lettere un avviso di giacenza e poi lasciare la raccomandata nel più vicino ufficio postale. In questo modo la lettera risulta consegnata e il destinario può andarla a ritirare personalmente presso l'ufficio postale entro 30 giorni presentando l'avviso di giacenza. Se non si rispetta tale limite la raccomandata viene rispedita al mittente e viene considerata una notifica.