Raccomandata, cosa succede se c'è l'avviso di giacenza e non la si ritira - Affaritaliani.it

Cronache

Raccomandata, cosa succede se c'è l'avviso di giacenza e non la si ritira

Di Redazione Cronache

La raccomandata viene utilizzata per inviare le comunicazioni amministrative più importanti

Raccomandata, cosa succese se nonostante l'avviso di giacenza non la si ritira?

Cosa succede però se non si ha ricevuto l'avviso di giacenza o è andato perso? In questo caso la legge prevede che il mittente in un eventuale contenzioso non abbia la necessità di dimostrare che il destinario disponga del documento ma gli è sufficiente esibire i documenti di invio della raccomandata. Nel caso di un atto giudiziario inviato per raccomandata il postino deve inviare in seguito una Comunicazione di avviso e di deposito (CAD) per avvisare il destinario della lettera in giacenza. In sostanza in caso di contenzioso dovrete sperare che il mancato recapito dell'avviso di giacenza sia da imputare a un errore del postino.