Ultime piogge al Sud. Poi sole fino a Natale: pericolo nebbia - Affaritaliani.it

Cronache

Ultime piogge al Sud. Poi sole fino a Natale: pericolo nebbia

Il ciclone che sta interessando il Centro-Sud e che purtroppo ha causato un morto nel Palermitano, oggi porterà ancora pioggia e neve, ma la tendenza è per un miglioramento. La redazione web del sito www.iLMeteo.it comunica che Venerdì 27 il maltempo si accanirà in modo particolare sull'Abruzzo e sul Molise. Su entrambe le regioni sono attesi i fenomeni intensi, anche sui 100/120 mm di pioggia entro il pomeriggio/sera di Venerdì. Quantitativo importante e in grado di provocare allagamenti o smottamenti. Attenzione soprattutto alla neve copiosa in Appennino sopra i 700 metri circa. Da segnalare vento intenso di Grecale o Levante sul Gargano e soprattutto sull'Appennino con autentiche tormente di neve, specie sopra i 900 m.  Piogge su Sicilia, Calabria, resto della Puglia e sparse sul resto al Sud. Neve sui 1100/1300 m sul resto dell'Appennino meridionale, temporaneamente a 800/900 sull’Alto Sannio. Bel tempo al Nord, resto del Centro e Sardegna. Nel corso del weekend il ciclone si sposterà verso l’Albania e il tempo migliorerà su gran parte del Sud, ma le piogge insisteranno su Messinese, Reggino, Vibonese e Catanzarese.

Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it comunica che da domenica 29 novembre un robusto campo di alta pressione invaderà tutta la Penisola portando, per almeno sette giorni, tempo stabile, soleggiato al Sud e sui rilievi, ma anche nebbioso sulle pianure principali. Temperature in graduale aumento da lunedì 30 novembre. In anteprima, Sanò annuncia per il Ponte dell’Immacolata, l’insistenza dell’alta pressione sull’Italia con bel tempo e nebbia sulle pianure.