Cronache

Usa, Burger King si inventa il panino per i vegani

Usa: Burger King in versione vegetariana con aiuto di una start-up

L'iconico panino Whopper, pezzo forte del menù di Burger King, diventa vegetariano. La famosa catena internazionale di fast food, offre il Whopper non più solo con la tradizionale carne bovina, ma farcito con macinato vegetariano, prodotto dalla start-up Impossible Foods. Secondo quanto riporta il New York Times, l'Impossible Whopper - come si chiamerà il nuovo panino - rappresenta una promettente iniziativa per tutte le nuove realtà industriali, che stanno lavorando su prodotti che imitano o sostituiscono la carne. Impossible Foods e i suoi competitor nella Silicon Valley hanno già ottenuto successi nella ristorazione mainstream. Il burger vegetariano, fatto dalla Beyond Meat, è in vendita da gennaio del 2019 in oltre un migliaio di ristoranti della catena statunitense Carl’s Jr. e la società si sta preparando a una Ipo. La catena White Castle vende una versione sandwich dell'Impossible Burger, già dall'anno scorso nei suoi 380 fast food.

Burger King, già nel 2014, era sbarcato sul mercato indiano adattando il proprio menu ai gusti locali e proponendo il Whopper con versioni vegetariane, al montone o al pollo. Dopo la fase sperimentale in cui l'iconico burger in versione vegetariana è stato testato in 69 ristoranti Burger King negli Usa, il lancio a livello nazionale negli States renderà disponibile l'Impossible Whopper in 7.200 fast food della catena.  Impossible Food è stata fondata nel 2011 da Pat Brown, un ex professore della Stanford University, diventato vegano subito dopo il college e che ha fondato la sua compagnia con l'obiettivo esplicito di diminuire la dipendenza del mondo dalla carne.