Cronache
Vendola in pensione a 57 anni a 5600 euro al mese

Cinquemila. Anzi, per l'esattezza 5618. Sono gli euro che Nichi Vendola ha cominciato a portarsi a casa ogni mese. L'ex presidente della Puglia è andato in pensione a 57 anni. Ha tagliato i vitalizi ai consiglieri regionali, ma mantiene il suo. Una scelta legittima, certamente, ma che è stata velatamente criticata anche da alcuni dei suoi "vecchi" consiglieri.
Il leader di Sel aveva fatto del taglio del vitalizio una vera e propria battaglia politica. E nel 2012 era riuscire ad eliminaro per i consiglieri regionali pugliesi. Così, da gennaio 2013 i consiglieri regionali della Puglia non hanno più diritto al vitalizio. Ma quanto maturato prima resta. E Vendola, in carica dal 2005 fino a luglio del 2015 aveva maturato parecchio.
Vendola è andato in pensione a settembre, a 57 anni, e ha maturato la sua corposa pensione. Si tratta di 5 mila e 618 euro lordi al mese. E non vi ha rinunciato. Al contrario, per esempio, dell'ex consigliere Pd Sergio Blasi, che ha rinunciato al suo vitalizio da 4322 euro mensili. E in una lettera ha spiegato così la sua scelta: "Sono un uomo di sinistra".