Violento nubifragio in Calabria: auto trascinate dal fango - Affaritaliani.it

Cronache

Violento nubifragio in Calabria: auto trascinate dal fango

Calabria devastata dalla violenta alluvione che ha colpito mercoledì mattina la fascia Jonica cosentina. Tantissimi gli interventi dei vigili del fuoco per gli allagamenti e gli smottamenti, che stanno facendo arrivare rinforzi anche dalle regioni vicine, Campania e Lazio in testa. A Rossano Calabro, dove sono caduti 160 millimetri di pioggia in poche ore, fango e detriti hanno travolto decine di auto, trascinandole fino al mare. Sin dall’alba, sono al lavoro i vigili del fuoco, tutte le forze dell’ordine e tecnici del Comune e della Protezione civile. Molti, in particolare sul lungomare e in alcune contrade di Rossano, non possono uscire di casa a causa dell’acqua alta. Non ci sono notizie di morti o dispersi al momento fa sapere la polizia. Trenta scout sono però rimasti bloccati in contrada di Rinacchio, in provincia di Rossano: erano in gita con le tende e ora a causa degli allagamenti non riescono più a scendere dalla località che si trova nelle colline dietro Rossano. Pioggia per tutta la notte, poi una pausa e quindi ancora pioggia.

È drammatica la situazione che si sta vivendo nelle zone a mare, ma non solo, di Rossano e Corigliano Calabro, sullo Ionio cosentino. I due lungomari sono invasi dall’acqua e anche numerose vetture sono rimaste intrappolate e sono state trascinate verso il mare dal fango. Disagi si stanno vivendo anche sulla strada statale 106 Jonica: al lavoro le squadre dell’Anas, ma la strada è aperta solo al traffico locale. Un campeggio è stato evacuato in seguito alla forte pioggia, mentre nel centro storico di Rossano una strada è quasi completamente crollata. Ingenti i danni, in particolar modo alle strutture balneari. A Rossano è esondato il torrente Citrea in località Marina e ha provocato l’isolamento di alcuni quartieri in località Petra, Ciminata, Vallato, Toscano ed altre. Inoltre risulta bloccata la strada provinciale 253 in contrada Frassa del comune di Corigliano Calabro. Al momento - fa sapere la questura di Cosenza - non si hanno notizie di feriti o dispersi. Un’autovettura di servizio di un equipaggio della squadra volante del commissariato di Rossano, che aveva appena tratto in salvo circa 40 persone rimaste intrappolate all’interno di un hotel, fra cui molti bambini, è stata trascinata dalle acque del torrente esondato e risulta attualmente impantanata e non raggiungibile.