Culture
Clonato un dinosauro: è cucciolo e sta bene. Ma c'è chi dice che si tratti solo di un canguro




Potrebbe essere un fake, ma a Londra non si parla d'altro. Gli scienziati della John Moore University di Liverpool avrebbero clonato con successo un dinosauro, lo ha annunciato un portavoce dell'università. Il dinosauro, un piccolo di Apatosaurus soprannominato "Spot", è attualmente in fase incubata al College dell'Università di Medicina Veterinaria. Gli scienziati hanno estratto il DNA da fossili Apatosaurus conservati, che erano in mostra al museo dell'università di scienze naturali. Una volta che il DNA è stato raccolto, gli scienziati lo hanno iniettato in un struzzo. "Gli struzzi condividono un sacco di tratti genetici con i dinosauri", ha detto il dottor Gerrard Jones, un professore di biologia presso LJMU e scienziato leader del progetto. "Le loro microstrutture sono quasi identiche a quelle del Apatosaurus. Ecco perché la clonazione ha funzionato perfettamente". Nella comunità scientifica si afferma che la clonazione dei dinosauri - prima nella storia - è una pietra miliare per l'ingegneria genetica. "Quello che finora è accaduto solo nei film sta accadendo nel nostro laboratorio. E' stupefacente". La clonazione ha attirato l'attenzione di una vasta gamma di attivisti per i diritti degli animali e dei gruppi religiosi. Essi sostengono che la clonazione animale sia immorale. Il presidente della PETA Craig Farmer ha criticato gli scienziati sostenendo la pericolosità di questa pratica. "Questi scienziati hanno riportato in vita un animale dal Giurassico solo per guardarlo soffrire", ha detto. Ma il dottor Sheridan non sembra essere disturbato dalle critiche visto che le opportunità offerte dalla clonazione dei dinosauri sono infinite. Entro dieci anni, potremmo ripopolare il mondo con i dinosauri" ha detto. Al momento il dinosauro è in condizioni stabili. Gli scienziati hanno in programma di eseguire più test su di lui.
GLI ALTRI FAKE SENSAZIONALI