Culture

Con il nuovo romanzo di Pandiani Rizzoli lancia il prequel illustrato 'digital-only'

EnricoPandianiRizzoli


In occasione del lancio de La donna di troppo, il primo capitolo di una nuova serie noir firmata da Enrico Pandiani, che vede come protagonista la detective privata Zara Bosdaves, Rizzoli libri lancia il primo prequel digital-only illustrato del romanzo. Un esclusivo libro illustrato, concepito solo in digitale, - La donna di troppo. Il prequel illustrato – ricco di contenuti autonomi e inediti che sono paralleli al romanzo.

Scrivendo un racconto ambientato nel Veneto, lo scrittore torinese si è “imbattuto” in un personaggio avvolgente e seducente: Zara. Una donna forte e fragile allo stesso tempo, che ha preso e impacchettato la sua vita per trasferirsi a Torino, città in cui, un anno esatto dopo il trasferimento, inizia la storia narrata nel suo nuovo romanzo, La donna di troppo. In questo libro illustrato, viene narrata con un uso innovativo delle tecnologie digitali la storia di Zara Bosdaves, dalla sua nascita fino alle vicende precedenti a quelle del primo romanzo in uscita, anch’esso, oggi.

 

"Il noir italiano si prende troppo sul serio...". L'intervista a Pandiani (del 23 gennaio 2012)

Dopo che i primi tre romanzi della serie sono usciti per Instar, conquistando sempre più lettori, il commissario Mordenti e "Les italiens" spalancano le porte di casa Rizzoli, che pubblica il nuovo noir di Enrico Pandiani, "Pessime scuse per un massacro". L'autore ne parla con Affaritaliani.it: "Humor e ironia sono ingredienti fondamentali per un noir. In Italia il genere si prende troppo sul serio, in questo momento per molti autori sembrano più importanti lo splatter e l’eccesso, con il risultato di storie poco credibili, povere di sentimentalismo e romanticismo, altre due qualità che apprezzo molto in un romanzo di genere". Poi Pandiani parla della prossima avventura dei suoi personaggi, della possibilità di scrivere in futuro un giallo tutto torinese e dell'idea di un romanzo (non un noir) che ha in mente... L'INTERVISTA

LO SPECIALE

Scrittori, editori, editor, interviste, recensioni, librerie, e-book, curiosità, retroscena, numeri, anticipazioni... Su Affaritaliani.it tutto (e prima) sull'editoria libraria

“Proseguiamo nel nostro ruolo di innovatori nel digitale, sperimentando nuove forme di collaborazione con gli autori per avvicinarli sempre più e meglio ad un nuovo pubblico di lettori”, dice Marcello Vena, responsabile del business digitale Libri Trade di Rcs.

Enrico Pandiani Rizzoli

Il prequel illustrato è disponibile gratuitamente in versione ottimizzata con iBooksAuthor per iPad e in formato pdf per tutti altri dispositivi di lettura digitale. L’ebook contiene molti contenuti speciali e inediti:

-La storia illustrata a colori di Zara Bosdaves, con le immagini e i testi di Enrico Pandiani
-L’immaginario racconto dell’incontro tra Zara e il suo creatore.
-Una mappa interattiva di Torino con i dieci luoghi più significativi della città all’interno del romanzo
-Una fotogallery con immagini scattate dallo stesso Pandiani.
-Un’intervista all’autore.
-Le prime venti pagine del romanzo.

Il romanzo integrale de La donna di Troppo è disponile anch’esso in ebook su LibreriaRizzoli.it e tutti i principali negozi online al prezzo lancio di €5,99 invece di €11,99 fino al 1 maggio 2013.