Culture
Contro bullismo e omofobia/ "Le cose cambiano": dopo il portale video, ecco il libro

IL PORTALE Negli Usa "It Gets Better Project" è stato un "caso viral", tanto da conquistare il presidente Obama. Ora arriva anche in Italia, con Isbn Edizioni e il Corriere della Sera (e con il sostegno di Enel Cuore Onlus, che compie 10 anni): www.lecosecambiano.org è il primo sito web nato per combattere il bullismo e l'omofobia attraverso la condivisione di storie. Prima i video, e più avanti anche un libro... TUTTI I DETTAGLI |
Nel 2010, dopo alcuni suicidi di ragazzi omosessuali vittime delle prese in giro dei loro coetanei, lo scrittore e attivista Dan Savage e suo marito Terry Miller hanno caricato su YouTube un messaggio diretto agli adolescenti che subivano bullismo e discriminazioni a scuola o in famiglia: «Quando avevamo la vostra età» raccontano «è stata dura anche per noi essere gay in mezzo a persone che non ci capivano, ma se oggi potessimo parlare ai quindicenni che eravamo gli diremmo di resistere, perché presto andrà tutto meglio, troveranno degli amici fantastici, troveranno l’amore e un giorno avranno una vita molto più felice di quanto immaginano». È stata la prima di migliaia di testimonianze che hanno dato vita a un sito e a una fenomenale campagna sul web, chiamata It Gets Better.
Nel 2013 il progetto è sbarcato anche in Italia, con il nome Le Cose Cambiano
Il ricavato della vendita del libro sarà devoluto all’associazione non profit Girls and Boys promotrice del progetto Le Cose Cambiano
LE PRESENTAZIONI DEL LIBRO:
Padova 9 ottobre ore 09.00 Centro Culturale Altinate - San Gaetano - Agorà (incontro per le scuole)
Padova 9 ottobre ore 17.30 Feltrinelli di via San Francesco 7 (incontro aperto al pubblico)
Mestre 10 ottobre ore 11.00 Centro Culturale Candiani - in collaborazione con il Comune di Mestre (incontro per le scuole)
Napoli 21 ottobre ore 11.00 Feltrinelli di via S. Caterina a Chiaia, 23 (incontro per le scuole)
Roma 22 ottobre ore 11.00 Feltrinelli Galleria Alberto Sordi (incontro per le scuole)
Bologna 27 ottobre ore 18.00 Libreria Coop - Festival Gender Bender (incontro aperto al pubblico)
Bologna 28 ottobre ore 11.00 Feltrinelli di Piazza Ravegnana 1 (incontro per le scuole)
Firenze 29 ottobre ore 11 Feltrinelli di via Dei Cerretani 30/32 (incontro per le scuole)
Milano 5 novembre ore 10.00 Feltrinelli di Piazza Piemonte (incontro per le scuole)
Milano Bookcity 23 novembre ore 17.00 Fondazione Portaluppi (incontro aperto al pubblico)
GLI AUTORI:
CRISTIANA ALICATA · MATTEO B. BIANCHI · ALISON BECHDEL · FRANCESCO BILOTTA · CHAZ BONO · ANDREA BORDONI · REBECCA BROWN · ALDO BUSI · DAVID CAMERON · MILENA CANNAVACCIUOLO · FABIO CINTI · HILLARY CLINTON · KATE CLINTON · ANNA PAOLA CONCIA · IVAN COTRONEO · MICHAEL CUNNINGHAM · DART · FRANCESCO D’AMORE · ELLEN DEGENERES · AVA DODGE · ELLEN FORNEY · BARBARA GAINES · JUAN CARLOS GALAN · TERRY GALLOWAY · GHEMON · LAWRENCE GULLO · DARREN HAYES · MURRAY HILL · MATTHEW ANTHONY HOUCK · SHARON KLEINBAUM · INGRID LAMMINPÄÄ · JESSICA LESHNOFF · VITTORIO LINGIARDI · MARTA MAGNI · KRISSY MAHAN · ANTONIA MONOPOLI · MESHELL NDEGEOCELLO · ANTONELLA NINNI · FEDERICO NOVARO · BARACK OBAMA · SUZE ORMAN · FRANCESCA PARDI · PIERGIORGIO PATERLINI · MILENA PAULON · FYODOR PAVLOV · ALCÌDE PIERANTOZZI · SILVIA PILLONI · GABRIELLE RIVERA · ADAM ROBERTS · RANDY ROBERTS POTTS · GENE ROBINSON · IVAN SCALFAROTTO · CHRISTOPHER A. SCHMITT · DAVID SEDARIS · JAKE SHEARS · MARCELLO SIGNORE · WALTER SITI · LAUREL SLONGWHITE · LORENZA SOLDANI · KAI TREVISAN · URVASHI VAID · NICLA VASSALLO · FRANCESCA VECCHIONI · JEAN VERMETTE · STEFANIA VISCONTI · MICHAEL K. WELLS · LANCE WHARTON