Culture

Dario Fo torna al teatro Piccolo con un omaggio alla sua Franca

Dario Fo torna al Piccolo con un omaggio a Franca Rame. Lunedì 3 febbraio (ore 20.30), va in scena al Teatro Strehler (largo Greppi – M2 Lanza) In fuga dal Senato, una presentazione-spettacolo dedicata allo scritto che l’attrice ha portato a termine negli ultimi giorni di vita, oggi pubblicato dalla casa editrice Chiarelettere.

Il lavoro costituisce un prezioso lascito che delinea l’esperienza parlamentare dura e deludente vissuta dalla donna in Senato dal 2006 al 2008. Un viaggio alla scoperta del “frigorifero dei sentimenti”  così come la Rame stessa lo ha definito, narrato senza filtri e con la consueta sensibilità teatrale e comica. Un racconto drammatico, dai risvolti spesso grotteschi, che ripercorre le vicende che hanno portato la donna alle dimissioni da senatrice e che è anche una testimonianza dell’impegno civile e politico che ha contraddistinto la sua vita intera.

“Franca ha detto e ripetuto, nei suoi scritti e negli interventi sia in teatro che in dibattiti pubblici, che noi stiamo vivendo in una società il cui programma fondamentale è: disinformare”, scrive Dario Fo. “Cioè attraverso la gran parte degli interventi televisivi, radiofonici, giornalistici, arrivare a ubriacare un pubblico a forza di fandonie e notizie scandalistiche ad effetto per giungere a ipnotizzare la gente dentro una caterva di interventi banali, vuoti di ogni valore culturale e soprattutto manipolati, cioè falsi. Perciò Franca ha voluto lasciare questo scritto, frutto di un'esperienza che parte dalla sua giovinezza, dalle lotte sociali, gli interventi contro lo sfruttamento del lavoro spesso mafioso, contro le guerre di conquista camuffate da battaglie per la pace ma tempestate di cadaveri... Fino alla sua ultima esperienza, quella in Senato, e alle sue sofferte dimissioni”.

 


 

LA SCHEDA DELLO SPETTACOLO

Piccolo Teatro Strehler (largo Greppi – M2 Lanza), lunedì 3 febbraio 2014, ore 20.30

In fuga dal senato

di Franca Rame
con Dario Fo, Maria Chiara Di Marco, Roberta De Stefano e Jacopo Zerbo
assistente alla regia Fabrizio De Giovanni
testo a cura di Francesco Emanuele Benatti
con la collaborazione di Jessica Borroni, Michela Casiere, Chiara Porro e Luca Vittorio Toffolon
organizzazione ITINERARIA TEATRO 

Posto unico € 10,00 – Durata 2 ore e 50 minuti compreso intervallo

Informazioni e prenotazioni 848800304 - www.piccoloteatro.org