Culture
Eataly ospita la tavola degli editori indipendenti (fuori il Salone di Torino senza polemica, ma...)
LO SPECIALE Scrittori, editori, editor, interviste, recensioni, librerie, e-book, curiosità, retroscena, numeri, anticipazioni... Su Affaritaliani.it tutto (e prima) sull'editoria libraria |
Per rivendicare l'importanza della propria diversità e il diritto di essere raggiunti dal pubblico, in un contesto editoriale sempre più gestito dai grandi gruppi, le case editrici DeriveApprodi, :duepunti edizioni, Hacca, La Linea, Laurana, Melampo e Perdisa Pop saranno insieme per una serie di eventi in uno spazio esterno al Salone: la sede di Eataly, al Lingotto.
In via Nizza 230 si terranno incontri e dibattiti su letteratura ed editoria, verrà allestito uno spazio espositivo per la vendita dei libri e saranno presentati a lettori e stampa i progetti, le novità e le anteprime di ciascun editore aderente all'iniziativa.
La scelta di incontrare lettori e stampa in uno spazio diverso non è in polemica con il Salone del libro, al quale parteciperanno comunque alcuni degli editori presenti in contemporanea da Eataly. Nasce tuttavia dall'esigenza di richiamare l'attenzione sull'editoria indipendente e sulle sue potenzialità, all'interno di un sistema di mercato che ne limita la visibilità e la crescita.
Per questo gli incontri saranno aperti anche agli interventi dei rappresentanti di altre case editrici, che saranno invitati a partecipare attivamente.
Eataly, ospite e partner sostenitore dell'iniziativa, ha tra i suoi punti di forza l'offerta di prodotti gastronomici di alta qualità, benché spesso sconosciuti al pubblico di massa e non reperibili attraverso i normali canali commerciali della grande distribuzione.
Come molti editori indipendenti, si rivolge dunque a un pubblico curioso, attento, esigente. È nata così questa partnership, semplicemente per una condivisione di valori e di obiettivi.
PROGRAMMA PROVVISORIO
GIOVEDÌ 16
10.00 - Apertura spazio espositivo
12.00-13.00 - Conferenza stampa con aperitivo e degustazione
15.00 - Presentazione a cura di La Linea: I giorni in fila, di Andrea Garbarino, interviene Alessandra Callegari
16.00 - Presentazione a cura di Perdisa Pop: Zoo a due, di Marino Magliani e Giacomo Sartori
Dalle 17.00 alle 19.00 - Dibattito sull'editoria indipendente, con degustazione a cura di Eataly -Velier
VENERDÌ 17
10.00 - Apertura spazio espositivo
11.00 - Presentazione a cura di Perdisa Pop: Cattiverìa, di Rosario Palazzolo
12.00 - Presentazione a cura di Laurana editore: Daniela Brancati, Il coyote liberò le stelle
Dalle 13.00 alle 14.00 - Degustazione a cura di Eataly -Velier e chiusura stand.
Dalle 13.00 alle 14.00 - Degustazione a cura di Eataly -Velier e chiusura stand.